Dopo il Sumida Aquarium di Tokyo e il Coex Aquarium di Seul, non potevo certo dimenticare di parlarvi del Lofot Akvariet di Kabelvag, l’acquario delle Isole Lofoten.

L’aquario norvegese è molto più piccolo (23 vasche in totale) e meno spettacolare dei due esempi asiatici, ma era ad un passo dal nostro rorbu e la visita si è rivelata comunque interessante.

lofot akvariet

Al Lofot Akvariet si trovano solo pesci che vivono nei mari freddi delle Lofoten e del nord della Norvegia.

E’ affascinante vedere come la natura si sia adattata senza apparente sforzo a quelle acqua gelide che metà dell’anno godono davvero di pochissima luce.

Certo va detto che i pesci di queste acque non possono definirsi propriamente belli, ma curiosi, decisamente sì. Le indicazioni sono prevalentemente in norvegese, ma si trovano anche indicazioni in inglese.

lofot6

I salmoni e gli halibut la fanno da padroni, chiaramente, ma non mancano stelle marine ed anemoni.

lofot2

lofot3

lofot akvariet

Ad aver catturato la mia attenzione sono stati i Cyclopterus Lumpus, con quelle strane ventose sotto la pancia con cui si attaccano ai sassi (ed ai vetri in questo caso) per resistere alla corrente. Non vi sembrano fantastici?

lofot akvariet

lofot7

lofot8

L’acquario ha anche una parte aperta dove è possibile vedere le foche. D’estate si godono il sole finché possono e sembrano proprio avere un atteggiamento da dive consumate.

lofot13

Prima di uscire dall’acquario c’è un bellissimo belvedere su cui vale la pena di salire.

Non mi stancherò mai di dire che tra le cose più incredibili delle Lofoten ci sono i colori e se si ha modo di salire un po’ in alto, le isole si presentano in tutta la loro incredibile bellezza.

lofot9

lofot10

lofot12

Info utili

Il costo del biglietto è di 120 corone norvegesi per gli adulti, pari a circa 13 euro, e di 60 corone per i bambini. Fanno però sconti per famiglie numerose. Decisamente non economico, ma di economico (secondo i nostri parametri) in Norvegia non c’è nulla.

*************************

Se avete in mente un viaggio in Norveglia, forse vi interessano questi post:

Questo post è stato scritto da:

FrancescaGi

FrancescaGi

Romana di nascita, sabina di azione, mamma di cuore. I suoi viaggi sono un mix tra il suo animo cittadino e l’amore incondizionato per la natura della mezza mela con cui condivide la vita. “Alla fine però sono venuti dei bei mix”, assicura lei. Chissà se la pensa così anche Luna, la coniglia nana più viziata del mondo, che li attende con pazienza a casa ogni volta. Anche se di fatto è un avvocato, Francesca dice di non avere ben chiaro cosa vuole fare da grande, ma sarà bene che lo capisca in fretta perché suo figlio di 2 anni le ha chiesto come regalo una Ducati Panigale!