Per Natale una cara amica ci ha regalato un cofanetto della Boscolo: Gioielli d’Italia.

In altre occasioni, avevamo ricevuto in regalo delle Smart Box, abbiamo procrastinato con la prenotazione anche senza un valido motivo, questa volta invece abbiamo deciso di usufruirne subito.

Viaggiare con Boscolo Gift

Con Boscolo ci siamo trovati benissimo.

Nonostante avessimo deciso di prenotare a ridosso della partenza (meno di 7 giorni prima), il servizio clienti e la struttura scelta ci hanno aiutati con estrema gentilezza.

Il nostro pacchetto prevedeva un week end fuori con un pernottamento e la prima colazione.

Pagando una piccola differenza direttamente alla struttura, (che avevo contattato prima telefonicamente per conoscerne la disponibilità) abbiamo avuto una camera tripla e colazione per tre.

Abbiamo scelto per il soggiorno l’hotel Villa dei Platani di Foligno e ci siamo trovati benissimo.

Personale super gentile e posizione dell’hotel consigliatissima.

Mi rimane un’unica perplessità sui cofanetti Boscolo (ma direi sui cofanetti in generale): sono sicuramente un’ottima scusa per partire, ma a volte risultano limitanti nelle scelte.

Soprattutto perché la maggior parte delle offerte in centro Italia riguarda più o meno sempre i soliti posti e questo mi frena un po’. Mi sembra che ci sia maggior disponibilità al Nord.

Poi, per carità, partire va sempre bene, quindi trolley pronto e si va, ma avere un ventaglio di scelte maggiori mi invoglierebbe molto di più!

Ci sono zone che sono proprio fuori da questi pacchetti e non posso credere che non ci siano strutture all’altezza.

Ecco, se devo suggerire un miglioramento, lo farei in questo senso. Ma torniamo al nostro week end…

Visita a Foligno

Il nostro hotel si trovava a ridosso del Centro storico.

A piedi abbiamo quindi potuto fare un bel giro del centro nonostante il tempo non proprio piacevole.

Abbiamo deciso di usufruire di uno sconto offerto dal nostro hotel e abbiamo visitato Palazzo Trinci.

Palazzo Trinci, residenza della famiglia che governò sulla città tra il 1305 e il 1439, è il risultato di una ristrutturazione di edifici preesistenti realizzata tra il 1389 e il 1407 da Ugolino Trinci.

La visita è stata davvero piacevole. C’è l’area archeologica e poi, salendo, si visita il Palazzo vero e proprio.

Gli affreschi della Cappella sono ottimamente conservati e la scala gotica è molto bella.

Il corridoio sospeso che collegava il palazzo alla Cattedrale è molto suggestivo.

Visita a Rasiglia

La mattina successiva, dopo una gran bella colazione, ci siamo diretti a Rasiglia.

Rasiglia è una frazione montana del comune di Foligno ed è diventata famosa per via dei corsi d’acqua che attraversano il piccolo centro.

Le acque del Menotre scorrono attraverso opere di canalizzazione, determinando un intreccio d’invasi e cascatelle all’interno nel paese.

L’effetto è davvero suggestivo ed è un colpo d’occhio magnifico.

boscolo gift umbria rasiglia

boscolo gift umbria rasiglia

È possibile vedere da fuori il vecchio mulino e un telaio meccanico, gli antichi lavatoi.

Noi ci siamo avventurati fino ai ruderi del vecchio castello.

Nonostante sia un borgo davvero piccolo, l’offerta di ristorazione e di negozi artigiani è notevole.

Non potevamo tornare a casa senza una scorta di legumi, patate, cipolle, cioccolata… Ci piace comprare cibo locale, quando siamo in giro.

Rasiglia merita decisamente una visita, nostro figlio era entusiasta, solo che considerando le sue ridotte dimensioni non mi sento di consigliarlo come gita di un’intera giornata.

Forse d’estate ci si può godere il verde intorno (ma immagino anche che sarà decisamente più affollato) oppure la soluzione ideale è proprio quella di visitarlo insieme a Foligno (o a qualcuno degli altri borghi limitrofi).

boscolo gift umbria rasiglia

Visita a Spoleto

Lasciata Rasiglia, nella strada verso casa, abbiamo deciso di fermarci a pranzo a Spoleto.

La cittadina umbra è stata una vera scoperta e contiamo di tornarci quanto prima!

Tutta arroccata sul Colle Sant’Elia, ogni angolo è una meraviglia per gli occhi.

Per il poco tempo a disposizione, noi ci siamo concessi una bella passeggiata e una visita al Duomo.

Il week end è volato come succede sempre quando si passa il tempo felicemente.

Ma noi pensiamo già alla prossima gita!

****************************

Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

Questo post è stato scritto da:

FrancescaGi

FrancescaGi

Romana di nascita, sabina di azione, mamma di cuore. I suoi viaggi sono un mix tra il suo animo cittadino e l’amore incondizionato per la natura della mezza mela con cui condivide la vita. “Alla fine però sono venuti dei bei mix”, assicura lei. Chissà se la pensa così anche Luna, la coniglia nana più viziata del mondo, che li attende con pazienza a casa ogni volta. Anche se di fatto è un avvocato, Francesca dice di non avere ben chiaro cosa vuole fare da grande, ma sarà bene che lo capisca in fretta perché suo figlio di 5 anni le ha chiesto come regalo una Ducati Panigale!