Amici viaggiatori, concorderete con me che Petra è semplicemente una meta indimenticabile, tutto ciò che vi è stato raccontato è sempre troppo poco, bisogna camminare tra le rocce rosa e gustarsi ogni sensazione per comprenderla e state sicuri che lo stupore accompagnerà ogni vostro passo!
Una stretta gola introduce nell’antica capitale dei Nabatei, detta anche città delle “Tombe” o “Rosa”, ed il primo monumento funebre che si scorge è un’opera misteriosa, ossia il “Tesoro del Faraone” e poi a seguire una miriade di opere ben conservate, come il Teatro Romano, le Tombe Reali ed il Monastero, ma nessuna abitazione.
Scavata completamente nella roccia, Petra offre 21 kilometri di templi e tombe che le sfaccettature rosee dell’arenaria rendono uniche!
Gli studiosi sembrano non aver trovato tracce di abitazioni ma nemmeno aver individuato il motivo del declino di questa civiltà.
I misteri di Petra si arricchiscono perché alcuni visitatori riportano di aver udito il fenomeno dei “cannoni di Barisal”… e qui mi fermo… non essendo ancora inquadrati con precisione tra i fenomeni naturali o extraterrestri!
Da parte mia ho sentito solo i morsi della fame, avendo scelto di visitare questo luogo emozionante camminando a piedi (c’è chi opta di girarlo sul dorso di un ronzino) e avendo al seguito più attrezzatura fotografica che acqua e cibo (non fate lo stesso errore!). Vi affascinano i luoghi a cui la storia attribuisce mistero?
Questo post è stato scritto da:

Selena
E' la donna delle contraddizioni: è capace di partire con un itinerario di viaggio così dettagliato da far invidia alla miglior Monica di Friends o allo sbaraglio, di dormire in un letto king size o in un sacco a pelo, di mangiare in un ristorante stellato o in un mercato rionale, di entusiasmarsi davanti a un'opera d'arte o di fronte a un piatto di noodles. Curiosa verso ciò che non conosce, pensa che saper viaggiare significhi mettersi in gioco e cercare sé negli altri, per imparare senza pregiudizi. Deve ai suoi genitori l'educazione al viaggio e per questo spera di essere in grado di fare la stessa cosa con la sua adorabile bimba; che dire, la sua è proprio una famiglia di viaggiatori a 360°!
Ho sempre più voglia di Giordania ultimamente, poi mi dici che difficilmente si dimentica. Che tentazione 🙂
Ultimamente ci capita spesso di leggere articoli sulla Giordania. Questa meta ci stuzzica molto, ci facciamo un pensierino!
E’ bellissima infatti!
Che meraviglia!
Ma avete incontrato anche Indiana Jones? 😉
Purtroppo no
Peccato….