


Vedere il David di Michelangelo: 5 modi per saltare la fila
La statua più famosa di Michelangelo, il David, è una delle cose da non perdere a Firenze. È un capolavoro assoluto della storia dell’arte e dell’umanità, un pezzo di una bellezza straordinaria, ma questo significa solo una cosa: tutti coloro che vanno a Firenze...
Cosa vedere a Firenze in un giorno: itinerario a piedi
Firenze è una città che non si riesce a scoprire in una vita, figuriamoci in pochi giorni o in uno solo. Però si sa, quando si è in giro si vuol vedere tutto nel più breve tempo possibile, in modo da farsi un’idea del luogo, vedere le cose più belle e importanti e,...
Cosa vedere nei dintorni di Siena: il Parco fluviale dell’Alta Val D’Elsa
SentierElsa, il parco fluviale dell’Alta Val d’Elsa: una passeggiata nella naturale nei dintorni di SienaSe siete stanchi di visitare castelli, vi propongo un’alternativa: che ne dite di una bella passeggiata nel bosco, non troppo lunga, non troppo...
Cosa vedere vicino Firenze: la Villa Medicea di Poggio a Caiano
La Villa Medicea di Poggio a Caiano, in provincia di Prato, è una delle quattordici case della famiglia Medici iscritte nel Patrimonio UNESCO. Cosa sono le ville medicee? Con questo termine si intendono i complessi architettonici posseduti dalla famiglia Medici dal XV...