Il Naschmarkt di Vienna non è un semplice mercato, è un luogo di aggregazione, una fusione di culture e un posto dove mangiare, molto bene tra l’altro.
Noi lo abbiamo visitato una mattina, curiosando e facendo piccoli acquisti.
La bellezza del posto è data dal fatto che ci troverete di tutto. Cibi provenienti da altri luoghi e tradizioni, anche molto lontane, si fondono alla perfezione con il tessuto cittadino. I colori, le chiacchiere da mercato, il profumo di frutta e verdura, gli alimenti mai visti mi incantano.
Il mercato si estende in lungo per centinaia di metri da un ingresso nei pressi dell’Opera fino all’uscita su Kettenbrückegasse. Noi siamo entrati da qui, in modo da trovarci, alla fine del giro, ai bordi del Ring, il viale che circonda la città storica, da cui abbiamo proseguito verso il centro.
Il Naschmarkt si sviluppa su due corsie con esposizioni di generi alimentari, frutta, dolci, spezie e bevande provenienti da tutto il mondo. Troverete frutta esotica, mozzarella (???), strani formaggi, pane, biscotti, dolci, spezie, zucchine gialle, succhi per ogni palato.
Per la prima volta abbiamo visto anche il durian, ma non erano ancora i tempi di Pechino Express e questo ci ha salvati dalla tentazione di provarlo. Mi viene da ragionare sul fatto che eravamo anche meno avventurosi di oggi (io soprattutto) e così non abbiamo provato nemmeno il Jack Fruit né la pithaya, che invece oggi vorrei assaggiare senza ombra di dubbio (e lo farò alla prima occasione utile). È vero che viaggiare allarga gli orizzonti… anche quelli alimentari!
Tantissimi i ristoranti dove poter mangiare e bere comodamente seduti. Per noi era troppo presto per un pranzo, ma si sa che camminare mette fame e noi abbiamo ceduto davanti a dei falafel che, ancora oggi, dopo diversi anni, viaggi e assaggi, restano nella nostra personale top three dei più buoni mai mangiati.
Ai lati esterni si trovano le bancarelle di vestiti e tappeti, inoltre, se non sbaglio, il sabato vi si tiene anche un mercatino delle pulci (Flohmarkt).
Che dire, ce n’è per tutti i gusti ed è un modo per niente banale di conoscere Vienna. Vi sfido ad uscire insoddisfatti da questo mercato!
P.S. qualcuno di voi ha assaggiato durian, jack fruit o pithaya? Cosa mi sono persa finora?
Sto cercando di informarmi il più possibile su Vienna in vista di un prossimo viaggio a Marzo. Avevo già letto di questo mercato ma dopo aver visto le tue foto l’ho inserito tra le cose da non perdere!
Brava, vale la pena di vederlo <3