Questo non è un post sponsorizzato, nessuno mi ha pagata per scriverlo. Riflette le mie opinioni. Contiene dei link affiliati che ci aiutano a pagare lo spazio web.
Prendersi cura delle mani è sempre importante, ogni giorno.
Soprattutto quando viaggio però, mi capita di avere la pelle secca e fragile, a causa dell’uso frequente di gel antibatterici e saponi che, più che per le mani, sembrano per le auto.
Anche in questi giorni di pandemia, la pelle delle mani è messa a dura prova. La crema mani e unghie di Jowaé è stata, per rimanere in tema, una mano santa.
Jowaé, la marca: perché mi piace
Premetto che uso tanti prodotti di questa marca.
Mi piace perché, oltre a essere etica, usa prodotti di origine naturale ed è davvero economica.
Ha un rapporto qualità prezzo ottimo e, oltre che on line, si trova solo in farmacia. Utilizza i principi coreani della cura della pelle e ha brevettato i lumifenoli antiossidanti.
Leggi anche: Capelli perfetti anche in viaggio: come sconfiggere il perenne bad-hair day della viaggiatrice
Crema nutriente mani e unghie Jowaé ai lumifenoli antiossidanti & olio di camelia: la mia esperienza
Come dicevo prima, in viaggio, ma anche in questo momento di lotta estrema al coronavirus, lavarsi spesso le mani è fondamentale.
I saponi però, sia quelli antibatterici che quelli normali, hanno la funzione di eliminare i batteri cattivi, ma decimano anche quelli buoni, che proteggono la pelle.
Dopo ogni lavaggio quindi ho bisogno di una bella crema nutriente, ma non oleosa, che idrati la pelle delle mani in modo veloce ed efficace. Non sopporto le creme che ungono troppo, anche perché quando si è in giro si ha bisogno di ripartire alla svelta. E lasciare impronte ovunque, non è simpatico!
La crema mani di Jowaé fa tutto questo, in più ha davvero un ottimo profumo.
Ripristina la barriera lipidica, è bella corposa, nutriente e protettiva anche per la pelle più secca e screpolata.
Quando sono a casa e ho più tempo, la applico in quantità abbondante e poi mi metto i guanti di lattice.
Lasciandoli su almeno mezz’ora, la crema si assorbe lentamente e le mani ritrovano la morbidezza persa da giorni.
Jowaé crema mani e unghie: recensione
L’ottimo rapporto qualità prezzo, la rapida efficacia e il tubetto da solo 50ml, la rendono perfetta da portarsi in viaggio e anche nella borsa di ogni giorno.
In più ha un costo davvero esiguo per essere così buona.
Io ho provato la versione all’olio di camelia (quella per le pelli disastrate) e dopo qualche giorno, applicandola costantemente dopo essermi lavata le mani (per almeno 40 secondi!) la pelle ha finalmente un bell’aspetto e anche le unghie si sono rinforzate parecchio.
La consiglio caldamente, senza riserve!
*******************************
Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!
Questo post è stato scritto da:

Francesca
La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate) e "Storia di Biagio".
Io sono dipendentente dalla crema mani, ne uso a quintali! Questa marca l’ho vista spesso sponsorizzata ma non l’ho mai provata, ora che ho letto la tua recensione penso proprio di provarla!
Poi fammi sapere!
Questa marca non la conoscevo ma quando trovo prodotti con ingredienti naturali non me lo lascio sfuggire, a Creta ho fatto incetta di Crema all’olio extravergine d’oliva
Mai senza crema per le mani per me. Soprattutto in questo periodo che non faccio che lavarle continuamente!
Non potrei mai stare senza crema per le mani (o per il viso) perché ho la pelle che si secca facilmente per cui ho bisogno di creme nutrienti che devono però anche essere delicate perché altrimenti inizio a prudere… Questa realizzata con prodotti naturali mi sembra perfetta. Non conoscevo il trucchetto di mettersi i guanti per lasciare che la crema venga assorbita dalla pelle: mi sa che prenderò spunto!
Io sono una vera addicted delle creme per le mani, ne ho sparse ovunque: in borsa, nel cassetto della scrivania e persino in cucina… mi piace il tuo suggerimento perchè non è unta e si assorbe facilmente. In questo periodo più che mai la pelle delle mani si rovina con i continui lavaggi e anche per me sarebbe perfetta quella all’olio di camelia.
Io ho le mani di un’ottantenne!
Articolo davvero utile; devo ammettere che quando sono in viaggio non ho sempre il tempo (o la voglia) di prendermi cura delle mie mani, ma prometto che proverò il prodotto che hai suggerito!
In questo periodo mi servirebbe tantissimo, grazie per avermela fatta scoprire! 🙂
Non conosco questa crema per le mani ma mi sembra ottima! Le mie mani si screpolano continuamente quindi la userei tutti i giorni
Non conoscevo assolutamente questo prodotto e come hai detto tu, con questo virus e i continui lavaggi, le mani ne hanno davvero bisogno! Grazie per la dritta!!!