La pratica della sauna è una tradizione antica in Finlandia ed è ancora oggi diffusa e amata.
Le saune pubbliche sono numerose e sono divise per i due sessi, perché per tradizione si entra totalmente nudi.
La consuetudine non ha niente a che vedere con la sessualità, è solo espressione di grande intimità e confidenza con il proprio corpo. Non è comunque vietato entrare con un telo se lo si preferisce.
Si dice che proprio in sauna i finlandesi prendano le decisioni più importanti, anche a livello economico e societario.
Come funziona
Nella sauna finlandese il calore si sprigiona da pietra riscaldate da una stufa e il livello di umidità (di per sé piuttosto basso) si può aumentare versando acqua sulle pietre.
Nella stagione estiva si una la vasta, un fascio di ramoscelli di betulla, che si trova in vendita anche nei mercati, con cui “frustare” il corpo per migliorare i benefici della sauna.
La tradizione vuole che dopo il caldo della sauna il corpo sia rinfrescato con acqua gelida. Alle Lofoten ho visto dei pazzi gettarsi direttamente in mare per farlo!
Moltissimi hotel hanno una sauna a disposizione dei loro ospiti e vale la pena approfittarne.
Per vari motivi io mi sono trovata a rimandare l’esperienza (ricordo che in questo viaggio avevo un malleolo fresco di intervento a seguito di una triplice frattura), poi però siamo arrivati ad Inari e mi è successa una cosa che credo non mi capiterà mai più nella vita: ho trovato la sauna in camera!!!
Inari e la sauna in camera
Abbiamo soggiornato presso l’Hotel Kultahovi Inari e, sono sincera, non avevo capito prenotando che ogni stanza dell’hotel fosse dotata di sauna privata all’interno del bagno.
Signori, il paradiso!!!
E’ necessario accenderla circa 45 minuti prima. Poi si entra e ci si gode il caldo intenso, il profumo del legno, lo sfrigolio delle pietre quando ci si versa l’acqua, il fumo leggero, il silenzio (d’obbligo anche nelle saune pubbliche) e la luce soffusa.
Sono uscita rigenerata e appagata da un’esperienza fantastica.
Vi consiglio di provare!!!
Questo post è stato scritto da:

FrancescaGi
Romana di nascita, sabina di azione, mamma di cuore. I suoi viaggi sono un mix tra il suo animo cittadino e l’amore incondizionato per la natura della mezza mela con cui condivide la vita. “Alla fine però sono venuti dei bei mix”, assicura lei. Chissà se la pensa così anche Luna, la coniglia nana più viziata del mondo, che li attende con pazienza a casa ogni volta. Anche se di fatto è un avvocato, Francesca dice di non avere ben chiaro cosa vuole fare da grande, ma sarà bene che lo capisca in fretta perché suo figlio di 3 anni le ha chiesto come regalo una Ducati Panigale!
Dev’essere un’esperienza molto rilassante… Di certo meglio in camera che non con altre persone. Avrei vergogna!
La sauna in camera?!! Un sogno!! ❤ anche in Alto Adige esiste una forte cultura del benessere, e anche lì sauna e bagno turco si fanno così come mamma ci ha fatti!
E’ vero e un po’ di imbarazzo, lo crea… diciamolo!
cavolo che bello!
No ma la sauna IN CAMERA? Che cosa pazzesca!
Però una volta o l’altra il brivido di buttarmi nella neve o nell’acqua gelata del fiordo lo voglio provare.
Buona domenica ❤️