No, non sono impazzita! Non vi è mai capitato di partire per una vacanza senza aver avuto la possibilità di andare dal parrucchiere? Di iniziare un viaggio senza aver rinfrescato il colore dei capelli?
A me è successo spesso.
È in questo modo che ho scoperto i riflessanti di Maria Nila.
Maria Nila: l’azienda
Come avrete capito dalle altre recensioni di prodotti di bellezza per il viaggio, sono una fan accanita delle aziende che producono senza danneggiare il pianeta e gli esseri che lo popolano.
Anche Maria Nila è una di queste imprese: vegana e cruelty free.
Si tratta di un’azienda svedese, particolarmente attenta a creare prodotti che siano sostenibili per l’ambiente ma di altissima qualità, che allo stesso tempo non contengano niente di origine animale e che non siano testati su creature viventi.
Insomma, è una di quelle marche da tenere sott’occhio, perché ha articoli di bellezza buoni in tutti i sensi. Inoltre, ha un sacco di prodotti travel size, da portarsi dietro ovunque.
Maria Nila Colour Refresh: come si usa
La prima cosa che mi ha colpito dei riflessanti di Maria Nila, una volta accertato che fosse vegana e cruelty free, è stata la vastità delle nuance.
Ha colori di ogni tipo, dal nero notte all’argento brillante. Non esiste un colore che non abbiano coperto con i loro riflessanti: se avete i capelli del colore degli unicorni, hanno un prodotto anche per voi.
Per me, per la prima volta, ho scelto il color cacao: come faccio sempre quando non ho mai testato un prodotto di bellezza, vado sul sicuro. Tra l’altro, ho visto tante ragazze in rete che mescolano due o più colori, per ottenere nuance particolari e uniche.
Il contenitore di 100 ml è perfetto da mettere in valigia. Il barattolo è piccolo, compatto e non supera il massimo consentito dei liquidi se si parte con il solo bagaglio a mano. L’uso è semplicissimo e richiede solo – se si vuole e ve li consiglio – un paio di guanti usa e getta per evitare di sporcarsi le mani.
Per l’applicazione non occorrono recipienti né pennelli: si prende la crema con le dita e la si applica sulle ciocche dei capelli, partendo dall’attaccatura e fino alle punte. Una volta applicato, si lascia riposare.
Anche i tempi di posa sono perfetti per una viaggiatrice che ha poco tempo e i capelli in disordine: da 3 a 10 minuti, a seconda dell’intensità del riflesso che si desidera.
Passato il tempo scelto, si lava con acqua tiepida e il gioco è fatto.
Maria Nila Colour Refresh: recensione
Tenendo presente che si tratta di un riflessante e non di un colore permanente, il Colour Refresh di Maria Nila è perfetto da portare in viaggio.
Ho apprezzato il barattolino compatto da 100 ml, perfetto per capelli di media lunghezza. Si usa tutto e senza sprechi. Mi è piaciuto il fatto che i tempi di posa siano rapidissimi e che anche il risciacquo avvenga senza drammi e senza macchiare niente.
Oltretutto, il prezzo è ottimo: meno di 20 Euro e si trova anche su Amazon. Mi sono trovata bene e la mia esperienza è stata senz’altro positiva.
Consigliato a chi, come me, prima di partire non trova mai li tempo di darsi una sistemata alla chioma.
***************************************************
****************************************************
Questo post contiene dei link affiliati (sono collegamenti che, se cliccati, portano a noi una piccola percentuale sulla vendita effettuata, ma non hanno nessuna maggiorazione sul costo per voi). Servono a pagare lo spazio web.
****************************************************
***************************************************
📌 Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

Francesca
La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l’ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d’arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de “I Cassiopei (biografie non autorizzate) e “Storia di Biagio”.
Io con i capelli sono un disastro, mi capita quasi sempre di partire senza essere stata dalla parrucchiera… Chissà, forse dovrei provare anche io una soluzione di questo genere. Ma il packaging è plastic free? Io sono un po’ fissata ultimamente su questo…
No, il barattolino è di plastica, ma è riciclata al 100%, quindi non è male, no?
Non ho mai pensato alla possibilità di fare il colore, o comunque i riflessi, in viaggio. Che comodità! A me capita davvero spessissimo di partire un po’ arruffata ecco. Soprattutto quando lavoro fino al giorno prima non ho davvero tempo per sistemarmi dal parrucchiere. Una bella sorpresa Maria Nila!
E poi è super economico!