Il detto “tutto il mondo è paese” a volte non è così vero, poiché all’estero mi è capitato di vedere cose che voi umani non vi potreste nemmeno immaginare…
Ops, ho sbagliato sceneggiatura. Intendevo dire che ho visto cose che nel nostro paese avrebbero di sicuro un esito diverso.
Come ad esempio lasciare una bancarella di frutta e verdura sguarnita del venditore, affidandosi soltanto all’onestà degli acquirenti.
L’ho visto sull’Ile de Brehat, in Bretagna (leggete qui il post di Francesca su tutti i panorami più belli di Bretagna e Normandia) , un delizioso lungo isolotto non troppo lontano dalla terraferma, dove si può trascorrere un’intera giornata andando a passeggio o noleggiando una bicicletta.
Il cartello indica di servirsi e di lasciare il pagamento dovuto nella buca delle lettere che si nota sulla parte destra della bancarella. E posso confermare che la procedura veniva seguita, e i soldi venivano inseriti.
Questo post è stato scritto da:

Roberta
Era ancora il secolo scorso quando si è laureata in Scienze della comunicazione, si è poi ritrovata quasi per caso a lavorare nel mondo che rappresenta il simbolo del secolo attuale: il World Wide Web. Anche se non ha i capelli biondi, a 3 anni ha fatto come Alice ed è caduta nella tana del coniglio, dove ha scoperto il paese delle meraviglie chiamato Lettura. Giusto il tempo di diventare grande e ha cominciato a intraprendere viaggi alla scoperta di luoghi conosciuti sulla pagina scritta (e se sono le Isole britanniche è anche meglio). Riservata ma curiosa, pigra ma multitasking, è un’ammiratrice del disordine organizzato.
Sei stata anche tu all’isola di Brehat? ma quanto bella è ? a me è piaciuta tantissimo ! 🙂 Mi ero persa questo simpatico, quanto inusuale modo di gestire la bancarella.. davvero bello, pone molta fiducia nell’altro!
Sì, ci abbiamo trascorso un’intera giornata, girandola a piedi. L’isola è davvero molto bellina.
Anche in diversi posti in Scozia ho trovato questa cosa… soprattutto in fattorie isolate, mettevano fuori qualche barattolo di marmellata fatta in casa o un cestino di frutti di bosco e una cassettina in cui lasciare i soldi… lo trovo bellissimo!
Qui in Italia non solo non avrebbero inserito i soldi nella cassetta ma avrebbero sradicato e portato via la cassetta per pochi spiccioli. Purtroppo attualmente siamo un popolo composto da molti corrotti e disonesti…e il risultato è sotto gli occhi di tutti i giorni.