Quando ho proposto a mio marito, durante la nostra vacanza in Trentino Alto Adige, di lasciar perdere per un giorno le scarpinate in alta quota, affittare due bici e andare a Lienz con la ciclabile che parte da San Candido, lui mi ha guardata scettico chiedendo “Ma sei sicura di farcela?“
Quello che non poteva sapere è che io mi ero già ampiamente documentata sul sito web della Val Pusteria, che vi consiglio caldamente perchè fatto molto bene.
Ci sono tutte le informazioni necessarie! Cliccate qui per vederlo.
Leggi anche: Pista ciclabile Val di Fassa: da Canazei a Molina
Pista ciclabile San Candido – Lienz
La ciclabile che parte da San Candido (Innichen per i tedeschi), infatti, è un percorso facilissimo, adatto a tutti, soprattutto alle famiglie (hanno biciclette per ogni esigenza).
Alla stazione si parcheggia l’auto e si noleggiano le bici. Poi non bisogna far altro che seguire per i successivi 42 km le indicazioni della ciclabile.
Il percorso è prevalentemente pianeggiante, ma con ampi tratti in discesa e quindi si arriva davvero con facilità e senza grande sforzo. Lungo il percorso ci sono luoghi in cui si può sostare e punti di supporto in caso di problemi con le biciclette. Si può anche fare incetta di wafer direttamente alla fabbrica della Loacker che affaccia proprio sulla ciclabile.
Si pedala beati avvolti da panorami magnifici, si costeggiano torrenti, ci si butta “in picchiata” in un bosco e alla fine si arriva a Lienz, dove si può lasciare la bicicletta in stazione e visitare a piacimento il centro della deliziosa cittadina austriaca.
Al momento di tornare alla base, basta un biglietto del treno (gli orari vi verranno consegnati al momento del noleggio della bici, perché nulla è lasciato al caso) e sarete riportati in tutta tranquillità alla vostra automobile.
E voi? Avete qualche bella ciclabile da consigliarci?




Questo post è stato scritto da:

E’ nella mia lista dei desideri sin dalla vacanza in val Pusteria di qualche anno fa. Avevo raccolto tutte le informazioni ma, causa meteo piovoso che mi aveva accompagnata per tutta la settimana, avevo dovuto rinunciare alla pedalata su una delle ciclabili più belle. Mi piacerebbe riprovarci nel 2021…
fatta anche io. raccomando.
Selena, vai tranquilla, sei sportiva, ci vogliono 2/3 ore. anche io avevo la bimba.
Noi, l’ alto Adige lo conosciamo direi quasi alla perfezione
Fai venir voglia anche a una super-pigra come me! ;-D
Bellissima idea per la prossima estate!
Ci starà la mia bimba tutto quel tempo in bici??????
Considera che loro sono attrezzatissimi per i bambini con ogni tipo di seggiolino e comodità. Secondo me, poi, se vi fermate per una sosta alla fabbrica della Loacker che è proprio sul percorso della ciclabile, la tua bimba non avrà nulla da ridire 😉
Fatta N volte e la rifarei altrettante N volte, bellissima… consiglio, anche se la devo ancora testare, ma me ne parlano strabene, questa pista ciclabile ciclabilemantovapeschiera.it
Ste
Già fatta 🙂 non tutto il tratto, ma “solo” da Borghetto sul Mincio a Mantova. Bellissima anche questa, ma in questo caso bisogna pedalare! Si tratta di un percorso totalmente pianeggiante, ma i km da percorrere non sono pochi! …direi che merita un altro post 😉