Se siete in vacanza ad Helsinki vi suggerisco un modo per passare qualche piacevole ora di relax e cultura, pranzando nel verde.
Recatevi a Kauppatori, dove troverete un vivace mercato con prodotti di artigianato locale ed una vastissima offerta di cibo.
Considerata la lauta colazione, noi abbiamo acquistato “solo” una vagonata di fantastica frutta di bosco: mirtilli neri e blu, fragole, lamponi e lamponi gialli, cloudberry (frutti tipici della Lapponia).
Abbiamo aggiunto del pane al cardamomo (Pulla) e mezzo litro* di piselli da mangiare rigorosamente crudi (sono dolcissimi!). Se siete affamati, non lasciatevi scappare il salmone affumicato che è una vera delizia!
Fatta la spesa, prendete il battello per Suomenlinna che parte dalla piazza (5 Euro andata e ritorno).
In 15 minuti sarete sull’isola fortezza nata nel 1750 con lo scopo di proteggere la città di Helsinki dai russi.
Nel 1808, durante la guerra di Finlandia, la fortezza si arrese all’esercito russo senza sparare un solo colpo e al termine della guerra, l’anno successivo, Suomenlinna (come tutta la Finlandia) passò sotto il controllo russo.
Durante la guerra di Crimea, la fortezza venne bombardata, poi divenne prigione, infine è stata restaurata e con il suo nuovo splendore è entrata nel patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Oggi vi si trovano bar, ristoranti, abitazioni, musei, uffici e attira numerosi visitatori tutti i giorni.
Seguite il percorso sulla mappa per godere appieno di tutto ciò che l’isola può offrire, apprezzate il silenzio e respirate a pieni polmoni.
Arrivate a King’s Gate e trovatevi un bel posto vista mare sul prato o sugli scogli.
Lasciatevi baciare dal sole e rinfrescare dalla brezza marina mentre vi godete il pic-nic.
I vecchi bunker vi faranno sognare di essere finiti nelle strade della Contea, ad Hobbiville.
Volendo sull’isola si possono richiedere visite guidate, ma secondo me la cartina a disposizione all’imbarco e al punto informazioni (in molte lingue, ma non in italiano) e la voglia di camminare sono più che sufficienti per apprezzare Suomenlinna.
Quando vi sarete stancati di oziare, il traghetto vi porterà indietro e se siederete al piano superiore aperto potrete anche godervi la vista di Helsinki che si avvicina.
- non so spiegare il motivo, ma la frutta e la verdura al mercato vengono vendute a litri, con delle brocche in metallo che fungono da unità di misura.
Se vi interessa Helsinki, leggete l’articolo di FrancescaGi su come muoversi nella capitale finlandese.
Anche io avevo notato che la frutta viene venduta a litri: chissà perché?
Ho trascorso un weekend a Helsinki e purtroppo avevo deciso di non andare a Suomenlinna perché la scelta era tra quella meta oppure una giornata a Tallinn, prendendo il traghetto al mattino e tornando la sera. Alla fine ho scelto Tallinn, ma devo dire che mi dispiace perché la visita alla fortezza non mi sarebbe dispiaciuta!