Bad Gastein sembra un villaggio uscito da una fiaba. E’ tanto difficile da raggiungere quanto carino, i suoi abitanti accoglienti e simpatici, i B&B attrezzatissimi e soprattutto molto economici.
L’8 di dicembre, c’è un bel ponte da sfruttare, fa freddo e sento irresistibile il richiamo delle terme.
Dove andare? In Austria, naturalmente e la scelta ricade su Bad Gastein.
Metto le mani avanti e dico subito due cose:
1) essendo un weekend interamente dedicato al relax non avevo la reflex con me e le foto sono quelle che sono, cioè queste;
2) non ho fotografato l’interno delle terme perché è giustamente proibito.
Andare a Bad Gastein
A Bad Gastain si può arrivare in due modi: potete passare da Villach, prendere l’autostrada A10, andare fino a Ellmauthal e tornare indietro per la strada 311 fino a BadGastein oppure andare fino a Böckstein e prendere il treno navetta che porta fino a Mallnitz. Il treno imbarca anche le auto e da lì, proseguite fino a destinazione.
Io vi consiglio questo secondo mezzo.
E’ veloce e comodo e di imbarcare la vostra auto inuma treno, vi capiterà poche volte nella vita. Il treno collega la Carinzia alla valle del Gastein e parte ogni 60 minuti.
Arrivati a Bad Gastein ci sistemiamo nel nostro minuscolo b&b a conduzione familiare, economicissimo. Su Tripadvisor è quotato 9.2.
La vista dalla camera è questa.
Il giorno prima è nevicato, ma la stagione sciistica non è ancora partita del tutto. Quasi tutti gli impianti sono ancora chiusi, approfittiamo di quelli aperti che, direttamente dal centro del paese, portano sulle piste.
Il panorama è mozzafiato. La stazione sciistica è famosissima e molto ben attrezzata.
Da qualche anno hanno anche costruito questo ponte sospeso con dei cavi d’acciaio. Una volta sul ponte potete girarvi e farvi fare una foto che potrete richiedere direttamente alla fine della funivia.
Oppure farvi un bel selfie a 2.000 metri e sospesi nel vuoto. Fa sempre la sua figura, no? Un brivido bellissimo!
Terme di Bad Gastein
Dopo la mattina sospesi nel vuoto al freddo e al gelo, ci meritiamo un po’ di caldo.
E quindi, passiamo due giorni alle terme. Ce ne sono due, molto famose nel giro di pochi kilometri: le Felsentherme (a Bad Gastein, dal b&b che vi ho indicato sopra, ci si arriva a piedi) e le Alpentherme a Bad Hofgastein (5 chilometri più a Nord).
Chiaramente, essendo una travel blogger seria, per poterne scrivere devo provarle entrambe. L’ho fatto per voi, è un lavoro duro, ma qualcuno lo deve pur fare.
Sono entrambe da mozzare il fiato (devo però confessare una leggerissima preferenza per le seconde).
Il weekend è stato ben speso.
Se siete dei patiti della combinazione caldo-freddo, avrete pane per i vostri denti. Alcune piscine si sviluppano anche all’esterno, sui prati sommersi dalla neve. Potete uscire, rotolarvi e rituffarvi nell’acqua calda.
Anche all’uscita della sauna, trovate un bel tubo scavato per terra con acqua a 5 gradi. Vi immergete e riuscite subito, se avete il coraggio, è chiaro.
Attenzione però: nella sauna si entra rigorosamente nudi. Uomini e donne insieme. Niente asciugamani, niente costumi. Se vi vergognate a mostrarvi come mamma vi ha fatti, non vi affacciate neanche! Sarete ricacciati indietro in malo modo.
Le terme, in Austria, sono una cosa seria 😉
Siete mai stati a Bad Gastein? Avete altre terme da consigliarmi? No perché io parto, eh! 😉
Questo post è stato scritto da:

Francesca
La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate) e "Storia di Biagio".
Guarda caso sono finita in un post che parla di terme! Eppure il nome m’ispirava non potevo resistere. Mi hai dato un bello spunto perché io sono stata in terme diverse, sebbene sempre non lontano da Villach…Per gli austriaci le terme sono davvero una cosa seria!
E le sanno fare benissimo, tra l’altro!
Wow! Invoglia ad andarci!
Ci staresti come un ragno 😉
Bellissimo
Eh sì!