da Stefania | 1 Ottobre 17 | Italia, Lucca, Toscana
A occhio e croce, questo post conterrà un numero di foto pari al numero di abitanti della frazione di Isola Santa. No, non è una battuta. Ma andiamo per ordine. Il borgo di Isola Santa Al contrario di quello che lascia pensare il nome, Isola Santa non è...
da Stefania | 18 Aprile 17 | Italia, Pisa, Toscana
La prima volta che andai a Pisa non ero ancora minuta di smartphone. Partii con la piantina di Tuttocittà che mi indicava la strada dalla stazione centrale a Matricolandosi, il punto della segreteria dell’università adibito all’iscrizione per le matricole. Manco a...
da Stefania | 30 Marzo 17 | Inghilterra, Londra, Regno Unito
A Londra c’è una sola Union Jack, tutte le altre sono Union Flag.Union Jack o Union Flag? Storia della bandiera ingleseLa Union Jack è stata usata per la prima volta nel 1606. Era semplicemente la bandiera inglese e sventolava a bordo delle navi da guerra e di...
da Stefania | 9 Marzo 17 | Europa, Italia
Ci si può abituare alla bellezza? L’Italia è un paese bellissimo, pieno di scorci interessanti, di paesaggi ipnotici, di panorami mozzafiato e di arte, eppure spesso ce ne scordiamo. Quante capitali europee abbiamo visto e quante città italiane sentiamo nominare...
da Stefania | 20 Febbraio 17 | Italia, Piemonte, Varese
Lo dico subito, così non ci penso più: non conoscevo la rocca di Angera finché non ha ospitato il ricevimento di nozze di Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi ed è quindi finita su tutti i giornali. La rocca di Angera: la storia La rocca di Angera è una costruzione...
da Stefania | 2 Febbraio 17 | Chicks and Tips
Parigi, Champs-Elysées Un viaggio organizzato nei minimi dettagli, desiderato ardentemente perché a seguito di un periodo di lavoro forsennato. Una meta non nuova, perché visitare un posto già visto permette di goderselo di più, senza la frenesia della prima volta, ma...
da Stefania | 30 Gennaio 17 | Inghilterra, Londra, Regno Unito
Londra, 18 giugno 1982 Il Blackfriars Bridge – nome inglese di quello che in italiano è il Ponte dei frati neri – è uno dei ponti di Londra sul Tamigi e si trova nei pressi della Tate Modern Gallery. Il suo nome è conosciuto in Italia perché è legato a uno...
da Stefania | 1 Dicembre 16 | Inghilterra, Londra, Regno Unito
Caro blog, questo è un post strano, perché in realtà non so bene quale sia il suo scopo. So solo che stamani mi sono svegliata nel mio letto, a casa dei miei genitori, con la sveglia di sempre che però non doveva suonare visto che ero in ferie, e che adesso sono in un...