da Roberta | Africa, Marocco
Il mio viaggio in Marocco insieme ad altre due amiche risale a diversi anni fa, quando non avevo ancora la macchina fotografica digitale (e infatti le foto che illustrano questo post sono state passate allo scanner, e per questo non sono di qualità eccelsa). Avevamo...
da Roberta | Italia, Piemonte, Torino
Lungo le sponde del Po a Torino, all’interno del Parco del Valentino, si trova il Borgo Medievale. Nonostante il suo nome, il borgo è un falso storico, dato che non ha nemmeno 150 anni. Il Borgo Medievale nacque nel 1884 come sezione di arte antica della 3a...
da Roberta | Europa, Francia
In Alta Savoia, a un tiro di schioppo da Annecy, si trovano le pittoresche Gorges du Fier, un lungo canyon stretto e profondo scavato dall’erosione dovuta al passaggio continuo delle acque correnti del sottostante fiume Fier. La visita alle Gorges du Fier La...
da Roberta | Europa, Francia
Le cittadine francesi disseminate lungo la Loira custodiscono alcuni castelli meravigliosi, che rappresentano la meta di numerosi itinerari turistici. Le rive della Valle della Loira conobbero il loro periodo d’oro dal Quattrocento al Seicento, dai tempi del re...
da Roberta | Europa, Italia, Liguria
Valloria è un paesino della provincia di Imperia. Si trova nell’entroterra a circa diciassette chilometri dalla costa.Ma la breve distanza che separa il villaggio dal mare si dimentica man mano che si percorre la strada e ci si arrampica fra curve tornantuose...
da Roberta | Europa, Olanda
Avete presente la favola del pifferaio magico di Hamelin, che incanta i bambini del villaggio con la musica del suo flauto e se li porta via, per punire la cittadinanza del mancato pagamento che gli spettava per aver ripulito il paesello dai topi? L’immagine che...
da Roberta | Cuneo, Italia, Piemonte
Ogni anno, la prima domenica successiva al Ferragosto, a Sant’Anna di Valdieri (Cuneo) si tiene la festa della segale. Il paesino si trova in Valle Gesso, una vallata incuneata all’estremo sud-ovest del Piemonte, fra il cuneese e la Costa Azzurra. Il...
da Roberta | Berlino, Europa, Germania
Una delle architetture di Berlino più sorprendenti, create negli anni Duemila, è l’edificio che ospita lo Judisches Museum, il Museo Ebraico. Si trova nel quartiere di Kreuzberg ed è stato aperto nel 2001. Architettura del Museo Ebraico di Berlino...