


Cosa vedere vicino Firenze: alla scoperta di Fiesole e dell’area archeologica
Alla scoperta di Fiesole, la cittadina collinare che si affaccia su Firenze Se anche non ci siete mai stati, avrete certamente sentito parlare di Fiesole, la cittadina collinare che si affaccia su Firenze e dalla quale si gode una bellissima vista sul capoluogo...
Il mistero del Sasso di San Zanobi
Sasso di San Zanobi o San Zenobi: cos’è e come arrivarci. Quanto è bello andare in giro per i colli bolognesi? Tanto, soprattutto se si scoprono perle naturalistiche come il Sasso di San Zanobi (o San Zenobi, se si guarda dalla parte della Toscana). Sì, perché...
San Gimignano: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire nella Manhattan del Medioevo
San Gimignano: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire nella città delle 100 torri Lo si vede subito, non c’è modo di sbagliarsi. Svetta sulla sommità delle colline tra Siena e Firenze, lungo la Via Francigena. Con le sue torri medioevali, le mura duecentesche e un...
Dove mangiare a Soraga di Fassa: il Ristorante Goofi
La Val di Fassa, una delle più belle del Trentino, è un luogo preso d’assalto dai turisti, sia d’estate che d’inverno. In posti così, a volte è difficile orientarsi su dove mangiare o dove dormire (se avete dei dubbi, leggete il post Dove dormire in Val di Fassa)...
5 curiosità che pochi sanno sulla facciata del Duomo di Firenze
La Cattedrale di Santa Maria del Fiore domina il panorama di Firenze fin dal tardo 1400. Come tutti gli edifici di questo tipo, ha centinaia di simboli da decifrare e scoprire piano piano, nonché aneddoti divertenti o tragici che sono accaduti nelle sue prossimità....
PALAZZO VECCHIO A FIRENZE: BIGLIETTI, TOUR E INFORMAZIONI PER LA VISITA
Palazzo Vecchio a Firenze: biglietti e orari, cosa vedere e informazioni per la visita Insieme alla Galleria degli Uffizi e al complesso della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Palazzo Vecchio è il simbolo del potere cittadino fin dal 1300, è uno dei luoghi più...