Andare alle Isole Lofoten e non fare una crociera sul Trollfjiord (secondo fiordo più famoso della Norvegia a quanto si dice) credo sia reato.
Il Trollfjiord è un braccio di mare di due kilometri di lunghezza, derivante da Raftsund, lo stretto che separa le Lofoten e le Vesterålen.
Da Svolvaer ci sono varie alternative di crociera tra cui scegliere, noi ne abbiamo valutate due.
C’era la possibilità di una versione adventure di due ore a bordo di un gommone, da fare vestiti di tuta impermeabile. Oppure una versione più classica, a bordo di un simil peschereccio, della durata di tre ore, con pranzo a bordo.

Su quelle grate si essicca il merluzzo
Considerato che la seconda costava meno, ci garantiva una fish soup e ci avrebbe permesso di fare foto (cosa molto più difficile con il gommone), la scelta è stata quasi obbligata.
Devo dire che si è rivelata vincente.
Alla scoperta del Trollfjiord
Dopo venti minuti di navigazione iniziale a tutta velocità in cui ho sfoggiato il mio miglior look da black block. Poi il ritmo è diminuito ed è iniziato il divertimento.
Ovunque panorami d’incanto da fotografare.
Nel Trollfjiord la natura si mostra in tutta la sua bellezza e potenza.
La neve d’agosto, ancora adagiata sulle cime più alte. Le cascate direttamente nel mare, il verde degli alberi e l’azzurro del mare che si fondono. Emozionante e disarmante.
La crociera prevedeva anche un intrattenimento. Ci hanno dato canne da pesca per dilettarci un po’ ed entrati nel Trollfjiord abbiamo mangiato una deliziosa fish soup con una vista impareggiabile.
Il pesce pescato è servito da pasto per i gabbiani.
L’idea era quella di attirare anche le aquile di mare, ma loro si sono fatte vedere solo a distanza. D’estate infatti salgono in quota per insegnare ai piccoli a volare.
In compenso i gabbiani si sono dimostrati di una voracità spaventosa. Nonostante il guanto protettivo, ho temuto volessero portarmi via anche qualche dito.
Il tempo ci ha regalato una giornata di cielo terso e sole caldo. E il ritorno a velocità moderata è stato un vero piacere per gli occhi.
Siamo tornati a riva persino abbronzati e un gelato è stato la perfetta conclusione di una indimenticabile esperienza.
Se stai progettando un viaggio alle Lofoten, forse ti interessa sapere cosa si prova a dormire in un rorbu, oppure come è viaggiare fino a Capo Nord.
*************************************
Ti è piaciuto? Pinnalo!
Questo post è stato scritto da:

Che bella escursione! E soprattutto che giornatona che avete trovato! Posso chiedere, a parte costo e durata, in cosa differisce la gita in gommone dall’altra? In gommone ci si sposta piu velocemente e si riesce a vedere qualcosa in piu? In termini ecco di esplorazione in cosa differiscono? Grazie mille!