Se vi piacciono la natura, il trekking, i paesaggi mozzafiato e amate anche viaggiare, le Gole del Verdon sono il posto perfetto per voi.

Personalmente, cercavo un posto diverso dal solito in cui fare trekking (oltre a casa mia, la Toscana, in genere vado in Val di Fassa per le escursioni migliori) e mi sono imbattuta nelle Gorges du Verdon, nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella Francia del sud.

Le Gole del Verdon sono facilmente raggiungibili da Nizza e sono perfette anche per essere integrate in un itinerario in Provenza, alla ricerca dei campi di lavanda, per poi arrivare fino a Lione, la città dei due fiumi.

Ma cosa sono, esattamente, le Gole del Verdon?

in questo post cerco di rispondere a tutte le domande che avevo io prima di partire, per organizzare l’itinerario milgiore in base alle proprie esigenze.

visitare le gole del verdon

Cosa sono e dove sono le Gole del Verdon


Situate un paio d’ore a nord della Costa Azzurra e a est della regione della Provenza, le Gorges du Verdon sono il complemento perfetto per qualsiasi viaggio nel sud della Francia.

L’abbiamo visitata a metà luglio e abbiamo deciso di alloggiare nelle vicinanze di Bauduen, perfetta per le escursione e il trekking.

Le Gorges du Verdon (conosciute anche come “Gole del Verdon” in italiano) sono particolarmente famose per il colore turchese delle acque.

La tonalità blu brillante è dovuta ai minerali glaciali che compongono le acquie di questo posto unico in Europa.

Vederle dall’alto è la cosa migliore per apprezzarne la vastità, ma se vi piace fare canyoning, allora arrivate fino alla base delle gole e datevi da fare.

visitare gole del verdon

Come si sono formate le Gole del Verdon?


Per oltre 250 milioni di anni, le Gole del Verdon sono state ricoperte di acqua. Conchiglie, coralli e fondali marini si sono accumulati e, infine, compressi nella roccia calcarea.

Quando le placche tettoniche iniziarono a muoversi e spostarsi, il fondale marino si sollevò e si formarono i picchi calcarei. All’arrivo dell’era glaciale, i ghiacciai consumarono ulteriormente il calcare e crearono le spettacolari scogliere che vedete oggi.

Il luogo prende il nome dalla splendida acqua turchese che scorre attraverso la gola. “Gorges du Verdon” significa “gole verdi” in francese.

Come arrivare alle gole del Verdon?


Les Gorges du Verdon si trovano al centro della meravigliosa Provenza ed è facilmente raggiungibile in giornata dalla Costa Azzurra.

Tuttavia, anche se si può tranquillamente andare e tornare in un giorno, il mio consiglio è rimanere nella zona per un paio di giorni e fare trekking, come abbiamo fatto noi.

La città più vicina all’ingresso è Moustiers-Sainte-Marie.

Una volta arrivati, si deve guidare per sei chilometri in direzione del Lago di Sainte-Croix, fino a raggiungere il ponte chiamato Pont du Galetas.

Lago di sainte croix gole del verdon

Da lì, la vista è mozzafiato.

Le Gourges du Verdon si presenteranno in tutta la loro bellezza. Se andate in estate, le troverete molto affollate, ma vi basterà entrare nei sentieri per lasciarvi alle spalle la folla.

La maggior parte dei turisti, infatti, si limita a fare un giro in barca nel lago di Sainte-Croix. Non cedete alla tentazione, lasciate l’auto, infilate le scarpe da trekking e perdetevi in queste magnifche montagne.

  • Auto: Il modo più semplice per raggiungere le Gole del Verdon è con la propria auto o con un’auto a noleggio. Potete arrivare all’aeroporto di Nizza e noleggiare un’auto (leggete il mio post Noleggiare un’auto in Francia). Date un’occhiata al sito di Discover Cars per avere un’idea del costo.

Tuttavia, se non avete voglia di noleggiare un’auto, ci sono diversi modi per raggiungere le Gole. Sfortunatamente non c’è una stazione ferroviaria vicino al canyon.

Anche se consiglio vivamente di soggiornare a Moustiers-Sainte-Marie almeno per una notte (è davvero una delle città più affascinanti della regione), le Gole del Verdon possono essere visitate con una gita di un giorno da più lontano.

  • da Aix-en-Provence alle Gorges du Verdon: La durata del viaggio è di circa due ore viaggio. Scegliete questa soluzione se non avete voglia di noleggiare un’auto per un slo giorno.
  • da Nizza alle Gole del Verdon: stesso discorso dell’opzione di sopra: se siete a Nizza, scegliete questa opzione per andare e tornare in giornata, senza noleggiare un’auto.

Cosa fare alle Gorges du Verdon


Le Gorges du Verdon sono un paradiso per ogni tipo di viaggiatore.

Ci sono tantissime attività da fare, basta che vi piaccia stare nella natura.

Dalle attività nautiche, al canyonig, al trekking fino all’hiking, le Gourges du Verdon sono il paradiso di appassionati di outdoor.

Ma non solo: lecose da fare alle Gole del Verdon includono viaggi on the road con punti panoramici spettacolari, visita di piccole città storiche, escursioni, arrampicata su roccia, relax sulla riva del Lago di Sainte-Croix e una moltitudine di sport acquatici ed estremi.

gole del verdon arrampicata

  • Noi abbiamo approfittato per fare trekking, la cosa che ci eravamo preposti di fare. Ci siamo scaricati due o tre app con percorsi consigliati e abbiamo girovagato per un paio di giorni, fino a che il sole ce lo ha permesso. Un’escursione famosa e popolare è il sentiero Blanc-Martel, un’escursione di circa 7 ore con viste eccezionali.
  • Un modo divertente e non troppo faticoso per godersi le Gorges du Verdon è noleggiare un paddleboard o un kayak al Lago Sainte-Croix. Remare nell’acqua verde smeraldo e lasciarla scorrere sulle dita è una vera esperienza. Il mio consiglio è di arrivare al mattino presto, poiché si tratta di un’attività molto popolare.
  • Viaggio on the road. Prendete la Route des Crêtes, un circuito di 16 chilometri attorno al canyon. È un percorso incredibilmente panoramico con numerosi punti in cui fermarsi a fare foto e tante opportunità di osservare avvoltoi e falchi pellegrini in volo. Anche in questo caso, affrontate il percorso partendo al mattino presto, per evitare che faccia troppo caldo ed evitare le code ai punti panoramici. La vista dal Ponte Galetas è mozzafiato. Se avete poco tempo, andate almeno qui. Da un lato del ponte si gode una vista sul Lago di Sainte-Croix e dall’altro si gode un panorama da cartolina delle Gorges du Verdon.
  • Le Gorges du Verdon sono anche il paradiso degli scalatori, con 1.500 percorsi tra cui scegliere.
  • Sono disponibili anche sport più estremi come il bungee jumping, il rafting, l’highlining e il parapendio.

Escursionismo e trekking alle Gole del Verdon


Se, come me, siete appassionati di camminata, in questa zona della Francia non mancano gli itinerari tra cui scegliere

Alle Gole del Verdon, infatti, ci sono oltre 1500 sentieri escursionistici nell’area che circona il canyon.

Alcuni dei percorsi escursionistici più popolari includono il Sentier Blanc Martel (un percorso di 16 km che porta gli escursionisti tra le città di Palud-sur-Verdon e Rougon) e il Sentier L’Imbut (che inizia a Palud-sur-Verdon – molto più un difficile del primo).

Paddleboarding e kayak alle Gorges du Verdon


Uno dei modi più divertenti e avventurosi per esplorare le Gole è il kayak o il paddle boarding.

È possibile noleggiare tutte le varie attrezzature acquatiche presso Lac de Sainte-Croix.

Ci sono posti in affitto su entrambi i lati del Pont du Galetas, ma prestate attenzione: mentre le rive del lago di Sainte-Croix sono abbastanza tranquille, intorno a Palud-sur-Verdon e Rougon si trovano delle belle rapide.

Addentratevi solo se siete esperti!

canyoning gole del verdon francia

Visitare Moustiers-Sainte-Marie


Con le sue strade acciottolate, i caffè pittoreschi e l’architettura storica, è difficile non innamorarsi di Moustiers-Sainte-Marie, la piccola città medievale che si trova a breve distanza in auto dal Lago Sainte-Croix.

Situata proprio sul fianco della montagna, questa splendida alcune delle migliori cose da fare nella destinazione provenzale include salire le centinaia di gradini sopra la città per raggiungere l’eremo, fare shopping in boutique indipendenti e mangiare un delizioso gelato alla lavanda.

Leggete il post su Moustiers-Sainte-Marie per ogni altra informazione.

Cosa vedere intorno alle Gole del Verdon?


La Provenza ospita innumerevoli città pittoresche, molte delle quali medievali e la maggior parte anche incredibilmente belle.

Le principali città vicine alle gole del Verdon sono Moustiers-Sainte-Marie (classificato come uno dei borghi più belli di Francia) e Castellane (una città storica con chiese medievali). Da Castellane partono anche numerosi percorsi di trekking.

La Palud sur Verdon (un piccolo villaggio con un castello del XVII secolo), Saint Julien du Verdon (sulla riva del lago Castillon), Entrevaux (un villaggio fortificato incastonato tra le montagne) e Rougon (che vanta antiche rovine romane ) sono anche tutte città medievali vicine al canyon francese, anche se un po’ più piccole e fuori dai sentieri battuti.

Dove alloggiare vicino alle Gole del Verdon


Grazie alle sue grandi dimensioni e alla ricchezza di città vicine, ci sono molti posti diversi in cui soggiornare per soddisfare una varietà di esigenze e budget.

Ecco alcuni dei posti migliori in cui alloggiare vicino alle Gorges du Verdon.

Se trovate posto (e non prenotate all’utlimo momento come noi), scegliete di soggiornare a Moustiers Sainte Marie perché è vicino alle Gorges ma offre anche numerose opzioni per mangiare.

Se, come noi, non trovate posto, vi consiglio di optare per Bauduen. Si tratta di un paesino poco conosciuto, ma perfetto per fare escursionismo all’interno delle gole e nel quale si trovano numerosi risptoranti dei quali approfittare alla sera. Noi abbiamo dormito allHotel Les Cavalets. Niente di eccezionale, ma comodo per il nostro proposito.

Consigli finali per visitare le Gorges du Verdon


  • Portate cibo e acqua se fate trekking: non ci sono punti di ristoro all’interno dei sentieri, andate preparati e non fatevi sorprendere dalla sete, se andate in estate.
  • Pianificate in anticipo il noleggio delle barche: andate al mattino presto, prima delle 10. Vi darà maggiori possibilità di assicurarvi una barca per la giornata.
  • Indossate un cappello, mettetevi la crema solare e indossate vestiti adatti: l’estate è generalmente molto calda in questa regione della Francia.
  • Il periodo migliore per visitare il canyon e i suoi dintorni è durante i mesi estivi, quando il clima è più caldo, tutte le attrazioni sono aperte e le giornate sono più lunghe (quindi avrai più tempo per esplorare). Detto questo, le vacanze scolastiche e il clima migliore fanno sì che i mesi estivi siano anche il periodo più affollato per visitare le Gorges du Verdon. Per avere meno folla, il mio consiglio è di andare all’inizio di giugno o a fine settembre.
  • Poiché molte delle attività alle Gole del Verdon sono basate sull’acqua, è una buona idea portare con sé una piccola borsa impermeabile nella quale riporre oggetti che non si devono bagnare, come cellulare, chiavi e portafoglio.

 

*foto 3,4,5 credits Depositphotos.

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".