Da grandissima fan quale sono del maghetto creato dalla meravigliosa J.K. Rowling, ho cercato ovunque un articolo che raccogliesse tutti i luoghi di Harry Potter a Londra. Non avendolo trovato, l’ho scritto io!

In questo post, troverete non solo un completo itinerario di Harry Potter a Londra, ma anche qualche chicca che, spero, sarà una deliziosa sorpresa se siete dei fan (se siete dei semplici babbani, cosa ci fate qui?).

Londra e Harry Potter sono un binomio indissolubile: se, come me, avete letto e riletto mille volte i romanzi, saprete che tante volte Harry si è ritrovato a girare per la capitale britannica. I film ispirati ai romanzi hanno fatto altrettanto, sfruttando Londra e i suoi scorci come un set cinematografico già predisposto.

Dalla fuga dai Mangiamorte alla partenza del treno per Hogwarts, Harry Potter a Londra è stato decine di volte.

E, se vi trovate a soggiornare nella capitale britannica, non potrete fare a meno di notare tanti luoghi in cui è stato Harry e nei quali vi troverete anche voi.

A Londra troverete tantissime ambientazioni e location dove sono stati girati i film di Harry Potter, ma non solo.

Da qualche anno, in seguito al successo planetario della saga, sono stati creati dei veri e propri tour a tema Harry Potter a Londra.

—> Prenota il tour a piedi di Londra a tema Harry Potter

È poi possibile usufruire di un transfer che porta direttamente agli studios e che si paga congiuntamente al biglietto, cosa che vi consiglio caldamente di fare, perché di biglietti per gli Harry Potter Studios, all’ultimo momento, non ne troverete. Vanno prenotati con mesi di anticipo!

—> Prenota il transfer e i biglietti per gli Harry Potter Studios a Londra

Non solo: nei teatri dell’East End, come rappresentazione permanente, danno “The Cursed Child”: l’unica piece teatrale scritta da J.K Rowling e che è la continuazione della saga.

E infine: lo sapete che esiste anche un hotel a tema Harry Potter? In realtà si tratta di una sola camera, che per ragioni di copyright i proprietari hanno chiamato la “Camera Incantata”, ma è impossibile non riconoscere lo stile.

—> Clicca qui per prenotare la “camera incantata” al Georgian House Hotel

Leggendo il post, troverete tutte le location a Londra che hanno ospitato o fatto da sfondo a uno dei film della saga del mago più famoso al mondo e, alla fine, ho messo anche una mappa con segnati tutti i luoghi di Harry Potter a Londra di cui vi parlo.

Siete pronti per materializzarvi nella capitale britannica?

Itinerario a Londra nei Luoghi di Harry Potter

Come avete potuto leggere anche nell’articolo sui luoghi di Harry Potter a Lacock, i film della saga di HP sono stati girati davvero in tutta la Gran Bretagna, ma a Londra si possono trovare decine di luoghi e ambientazioni legati alla saga.

Partiamo proprio dalla location numero uno in ordine temporale.

London Zoo Reptile House

reptile house harry potter location

credits @WarnerBros

Partiamo dall’inizio, dal primo film “Harry Potter e la Pietra Filosofale”
. Quando i Dursley decidono di visitare lo Zoo di Londra per il compleanno di Dudley, Harry ancora non sa di essere un mago. Entra nella Reptile House dello Zoo di Londra e libera un pitone, facendo involontariamente sparire il vetro di protezione. La scena è girata davvero nella Reptile House dello zoo di Londra.

Per un Harry Potter Tour, partite da qui!

Dove e quanto: Northern End di Regents Park, Camden Town; biglietti per gli adulti 27 sterline e 17.50 sterline per i bambini. Per informazioni andate sul sito del London Zoo.

Diagon Alley

La via dei maghi più famosa, quella in cui si trovano tutti i negozi per fare shopping per il primo giorno di scuola a Hogwarts: Diagon Alley!
Nei film, Diagon Alley è stata girata in due posti diversi, eccoli qui sotto.

Leadenhall Market Londra

–> Leadenhall Market

Prima di entrare nel famoso (e bellissimo!) Leadenhall Market dal Bull’s Head Passage, guardate la sede dell’ottico “The Glass House” e troverete l’entrata del Paiolo Magico, il pub dal cui retro, con una bacchetta, si può accedere a Diagon Alley.

Al tempo in cui girarono il primo film la sede era vacante, ma adesso c’è questo allegro negozio di ottica.

Dove e come: Scendete alla fermata della metro Monument o Bank; l’accesso al mercato è (ovviamente!) gratuito.

–> Borough Market

Nel terzo film “Il Prigioniero di Azkaban” , quando Harry scende dal Knight Bus, si trova sotto un ponte al Borough Market. È questa la nuova entrata del Paiolo Magico (entrata da Stoney Street).

Il Borough Market è uno dei mercati del cibo più famosi di Londra e ci si mangia benissimo. Dove era l’entrata del Paiolo Magico in questi giorni c’è un negozio di tacos (Tacos El Pastor)!

Dove e come: Stazione della tube London Bridge, l’entrata è gratis.

Gringotts Bank – Australia House

Australia House Harry Potter film

credits @WarnerBros

Gli interni della Gringotts, la banca dei maghi, sono stati girati all’interno dall’Australia House in Aldwych and Strand. Purtroppo il palazzo è chiuso al pubblico. Magari però, affacciandovi alla porta a vetri, riuscite a vedere un folletto con una grossa chiave appesa alla cintura…

Dove: Australia House, 71 Aldwych, stazione della Tube più vicina: Temple.

Binario 9 ¾: Kings Cross e St. Pancras Station

Numerose volte abbiamo visto Harry arrivare alla stazione di Kings Cross per prendere il treno per Hogwarts. In realtà però l’esterno non è della stazione di Kings Cross, ma di quella di St. Pancras. Sono attaccate, ma sono due stazioni separate.

Il binario 9 e ¾ si trova invece all’interno di Kings Cross, ma durante le riprese si resero conto che il pilastro tra i binari 9 e 10 non era bello e funzionale come quello tra i binari 4 e 5.

Quindi, scambiarono i cartelli et voilà! Il binario 9 e ¾ in realtà è il binario 4 e ½.

All’interno della Kings Cross station adesso c’è un cartello, proprio nella Entrance Hall che indica il Binario 9 e ¾.
Attenzione però! Si tratta di un’attrazione a pagamento del negozio della Warner Bros che si trova sulla sinistra. Quindi, per fare una foto, dovrete pagare (MAI!).

Dove: Euston Road, stazione Kings Cross St. Pancras, entrata gratuita.

Non è sempre stato così, anzi! La prima volta che sono stata a Londra, il binario 9 e 3/4, con tanto di carrello per le valige mezzo scomparso nel muro di mattoni, si trovava proprio tra i binari 9 e 10, ma non era indicato da nessun cartello.

Io mi aggiravo per la stazione di King’s Cross con la testa all’insù, ammirando l’architettura vittoriana, gli archi a mattoncini che separano i binari, l’andirivieni incessante di centinaia di migliaia di persone. Avevo in mano la guida verde del Touring, la macchina fotografica immancabilmente appesa al collo. L’aria è decisamente da turista. Passeggiavo con nonchalance, apparentemente senza meta, aggirandomi tra i binari e tra la folla. Passai di fianco a un uomo delle pulizie, pelle scura, divisa di ordinanza, che raccoglieva le carte dal pavimento.
Senza nemmeno alzare gli occhi mi disse: “E’ da quella parte, all’interno dell’arco, sulla sinistra”. Fingo di non aver sentito – magari non stava parlando con me! – ma mi diressi dove indicato.

E infatti, sulla sinistra…. eccolo, il vero motivo del mio vagare. Ma come avrà fatto quello a sapere…? Mah.

Hogwarts

–> Scala per accedere all’aula di Divinazione – St. Paul’s Cathedral

All’interno della famosissima cattedrale di St. Paul c’è una scala di marmo, a chiocciola.

È stata usata come scalinata per arrivare alla classe di Divinazione della Professoressa Cooman (la famosa Torre Nord di Hogwarts).
 Per vedere la scalinata, dovrete pagare il biglietto d’ingresso alla Cattedrale.


Dove e come: St. Paul’s Cathedral, entrata per gli adulti 20 sterline, 8,50 sterline per i bambini.

–>Harrow School

aula hogwarts

credits @WarnerBros

Vi ricordate “Si dice leviooosa, non leviosààà!”?
Una delle frasi più famose di Hermione del primo film è stata detta nell’aula di incantesimi del Prof. Flitwick, che ha magicamente preso vita in questa stanza della Harrow School.

È raramente aperta al pubblico, ma guardate sul sito internet le aperture per prenotare un tour
.

Dove e come: 5 High Street, Harrow, stazione della tube Harrow on the Hill; biglietto per gli adulti 6,50 sterline, 1,50 sterline per I bambini

Quartier Generale dell’Ordine della Fenice – 12 di Grimmauld Place

Claremont Square
La casa della Famiglia Black e il quartier generale dell’Ordine della Fenice, si trova a Claremont Square. Solo se siete dei maghi riuscirete a vedere il 12 di Grimmauld Place.


Dove e come: 20 Claremont Square, stazione della tube più vicina Angel; l’entrata alla piazza è gratuita.

Ministero della Magia

–>Scotland Place – Entrata per visitatori al Ministero della Magia

Nel film “L’Ordine della Fenice”, quando Harry è convocato al Ministero per aver usato la magia fuori da Hogwarts, lui e il Signor Weasley scendono al Ministero attraverso l’entrata per i visitatori, in Scotland Place.

I due entrano in una cabina telefonica rossa tipicamente inglese che è stata portata apposta per girare il film, e successivamente rimossa.

Come e dove: angolo di Scotland Place con Whitehall Place; Embankment è la fermata della metro più vicina; gratis.

–>Horse Guards Avenue – Entrata dello Staff del Ministero della Magia

Nel film “I Doni della Morte – Parte Seconda”, trasformati dalla pozione polisucco in tre impiegati del Ministero, Harry Ron ed Hermione entrano attraverso un Gentleman’s Toilet in House Guards Avenue. Il gabinetto è stato creato per il film e anche questo è stato successivamente rimosso.

Dove e Come: Horse Guards Avenue dove incrocia Whitehall Closest; Embankment è la fermata della metro più vicina; gratis.

Attacco dei Mangiamorte a Londra

Harry Potter e il Principe Mezzo Sangue” inizia con i Mangiamorte che attaccano Londra per arrivare a distruggere il negozio di bacchette di Olivander in Diagon Alley e rapirne il proprietario.

In questo frangente, Londra si mostra in tutto il suo cupo splendore.
 Si vedono la sede degli uffici amministrativi di Londra, il City Hall London, dove alcuni impiegati preoccupati guardano l’approssimarsi di inquietanti nubi nere.
 Gli adepti del Signore Oscuro volano sopra Trafalgar Square, distruggono il Millennium Bridge ed entrano in Diagon Alley non dal Paiolo Magico ma attraverso una via laterale di Charing Cross Road.

Questa via laterale può essere trovata al numero 12 di Great Newport Street (scendete alla fermata di Leicester Square).

Casa di Hermione Granger a Heathgate

casa di hermione

credits @ENews

In “Harry Potter e i Doni della Morte parte I”, vediamo una Hermione in versione babbana, a casa con i suoi genitori. Dopo averli “obliviati” Hermione abbandona la casa e raggiunge Harry e Ron alla ricerca degli orcrux.
La casa di Hermione si trova al numero 7 di Heathgate ad Hampstead; fermata metro di Golders Green; gratis.

Harry, Ron ed Hermione scappano a Londra

Dopo che il matrimonio di Bill e Fleur alla Tana viene rovinato dai Mangiamorte, Hermione scappa e si materializza con Ron e Harry per le strade del centro di Londra, riuscendo a confondersi tra la folla. Vediamo Piccadilly Circus in tutto il suo caos e Shaftesbury Avenue (“Venivo sempre qui con mamma e papa” dice Hermione), la via dei teatri.

Come e dove: Shaftesbury Avenue, fermata Piccadilly Circus; gratis.

Harry incontra Silente nella Tube

HP e Silente tube station

credits @WarnerBros

All’inizio di “Harry Potter e il Principe Mezzo Sangue”, Harry si trova all’interno di una stazione della metro e legge la “Gazzetta del Profeta”, quando dall’altra parte dei binari intravede Silente.
 La stazione è quella di Surbiton Railway Station e non è della metro.

Si trova a Kingston upon Thames, a sud di Londra.

Warner Brothers Studio Tour – The Making of Harry Potter

Per le alter location, completamente create da zero, potete visitare gli Studios dove gli interni, i vestiti, gli arredi e le maschere sono state portate dopo la fine della produzione.
 Potrete camminare nella Sala Grande, visitare la Sala Comune di Grifondoro, sbirciare nella capanna di Hagrid, vedere la riproduzione in scala di Hogwarts, piangere davanti all’armadio delle scope dove Harry dormiva quando viveva con i Dursley, camminare a Diagon Alley, entrare nel Ministero della Magia, volare su una scopa e (UDITE UDITE!) bere una burrobirra, ecc.

–> Prenota un biglietto con transfer agli studios di Harry Potter a Londra

Leggi anche: Visitare gli Harry Potter Studios di Londra

Dove e come: Studio Tour Drive, Watford; stazione del treno Watford Junction; per costi e prenotazioni basta andare sul loro sito.

Infine una chicca: House of MinaLima

Ho scoperto un negozio meraviglioso a Londra. 
È la sede di MinaLima, i due creativi che sono dietro tutto il merchandise dei film di Harry Potter. Hanno creato la grafica di tutto quello che gira intorno al mago come i libri di testo di Hogwarts, la Gazzetta del Profeta, le scatole dei giochi dei Tiri Vispi Weasley ecc.

Non ci sono mai stata (per adesso), ma ci andrò alla prima occasione!

Dove e come: 157 Wardour St, Soho. Fermate della metro più vicine Oxford Circus, Tottenham Court Road, Leicester Square e Piccadilly Circus.

MAPPA DEI LUOGHI DI HARRY POTTER A LONDRA

pin h

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".