In questo post, vi indicherò tutto quello che c’è da vedere a Stratford-Upon-Avon, la cittadina delle midlands inglesi famosa per aver dato i natali al drammaturgo più famoso di tutti i tempi: William Shakespeare.

Stratford-Upon-Avon si trova nella contea del Warwickshire, due ore di treno a nord di Londra.

È visitata ogni anno da oltre 3 milioni di turisti per un motivo per preciso: è il luogo dove nacque e visse William Shakespeare. 

Quindi, la domanda cosa vedere a Stratford-Upon-Avon trova immediata risposta nei luoghi in cui il bardo ha lasciato il proprio segno: la casa natale, il luogo di sepoltura, la casa della moglie, ecc.

Però, non c’è solo Shakespeare: ci sono numerose cose da vedere a Stratford-Upon-Avon che non sono legate al drammaturgo, ma interessanti da vedere. La città in generale, poi, è curiosa da vedere e da esplorare a prescindere.

Essendo vicina alla capitale, è la perfetta gita da un giorno da Londra.

Non hai tempo di leggere? Clicca qui per prenotare un’escursione a Stratford-Upon-Avon da Londra

stratford-upon-avon fiume

Consigli per visitare Stratford-Upon-Avon


Ecco alcuni consigli che mi sento di darvi per visitare Stratford-Upon-Avon, basati esclusivamente sulla mia esperienza.

Ho visitato la città per un solo giorno, arrivando la tarda sera, dormendo qui una notte e ripartendo la sera successiva.

Ci sono numerose cose da vedere e da fare, ma se avete poco tempo, un giorno è sufficiente per visitare le attrazioni principali di Stratford-Upon-Avon.

Come arrivare a Stratford-Upon-Avon da Londra


  • Auto: noi prendiamo un’auto a noleggio al Luton Airport, a nord di Londra, in tutto circa un’ora di viaggio. La distanza che separa Stratford-Upon-Avon da Londra è veramente risibile: 100 miglia. In auto, prendendo la M40 impiegherete meno di 2 ore. Un po’ di più se prenderete la M1. Scegliete questa opzione se desiderate fare un itinerario più ampio oppure, per esempio, visitare le Cotswolds.
  • Treno: Non ci sono collegamenti diretti da Londra a Stratford, ma dovrete andare fino a Coventry e poi prendere un bus (linea X18) per Stratford. I treni partono sia da London Euston che da London Paddington. Il tempo di percorrenza varia dai 2 ore e 15 a 3 ore, a seconda della compagnia di treni che sceglierete. Ce ne sono sostanzialmente due: la Avanti West Coast e la GWR. Scegliete questa opzione solo se riuscite a prenotare in anticipo, in modo da risparmiare con l’advance booking. Altrimenti, continuate a leggere.
  • Tour organizzati: tutto sommato, se non ve la sentite di guidare, è l’opzione che vi fa risparmiare più tempo e più denaro, senza contare il fatto che potete anche prenotare all’ultimo momento ed eventualmente disdire entro 24 ore dalla partenza. Sono numerosi i tour organizzati che da Londra portano a Stratford-Upon-Avon, passando per esempio anche da Oxford e dal Castello di Warwick.

Dove dormire a Stratford-Upon-Avon


La città e il suo centro storico sono relativamente piccoli, per cui non ci sono problemi nel trovare parcheggio, anche se il vostro hotel non lo avesse. Se arrivate con un tour organizzato o con un mezzo, non avrete problemi.

Noi dormiamo al Premier Inn Central, pulito e molto comodo per visitare la città, con un parcheggio a pagamento poco distante. Io adoro la catena Premier Inn: i letti sono comodissimi e se si prenota per tempo è anche abbastanza economica (ricordiamoci che siamo sempre in Inghilterra!)

Altrimenti, date un’occhiata a The White Swan Hotel (dove avrei voluto dormire se non fosse stato al totalmente al completo per quella settimana), oppure all’Hotel Du Vin Stratford, vicinissimo a tutte le attrazioni principali della città.

Come risparmiare a Stratford-Upon-Avon


Le attrazioni di cui vi parlo in questo post, sono piuttosto costose, in particolare modo i luoghi relativi a Shakespeare. 

Ma non vi preoccupate, c’è un modo per risparmiare: se avete intenzione di visitarne almeno tre, è un’idea intelligente quella di acquistare lo Shakespeare’s England Explorer Pass.

Si tratta di una carta turistica che include le 5 attrazioni relative al Bardo e altri siti turistici del Warwickshire.

Come muoversi a Stratford-Upon-Avon


Come ho detto sopra, la città è piuttosto piccola e le attrazioni tutte vicine tra loro. Noi abbiamo lasciato l’auto al parcheggio la sera dell’arrivo e l’abbiamo ripresa solo per lasciare la città.

Muovetevi esclusivamente a piedi, se il tempo lo permette, oppure approfittate dellautobus turistico hop-on hop-off che vi porterà in tutte le attrazioni principale della città, comodamente seduti e senza tanti sbattimenti.

stratford-upon-avon

Stratford-Upon-Avon: cosa vedere


Nell’organizzare l’itinerario on the road tra Inghilterra e Galles ho avuto dei dubbi.

Non sapevo se andare a Stratford-Upon-Avon, il paese che ha dato i natali a William Shakespeare.

L’idea di conoscere la città che ha dato i natali al drammaturgo più famoso d’Inghilterra (e del mondo) mi attirava, ma avevo paura che fosse una cosa molto turistica.

Alla fine, ho optato per il sì, visto che comunque alcuni dei paesi delle Cotswolds che volevo visitare, erano lì vicino. Quindi ho iniziato a informarmi bene su Stratford-Upon-Avon.

I luoghi del Bardo sono ricostruiti, alcuni interamente, altri in parte. Di originale dell’epoca, c’è ben poco. L’entrata di tutti costa uno sproposito, ma come scritto sopra, c’è il modo di risparmiare.

Comunque, ho deciso di dare a Stratford-Upon-Avon una possibilità.

E ho fatto bene!

Ci sono tante cose da vedere a Stratford-Upon-Avon.

Qui di seguito trovate alcune delle mie preferite.

Shakespeare Birthplace


stratford upon avon

In Henley Street si trova la casa dove pare sia nato William Shakespeare il 23 aprile 1564. 

In realtà, non è certa né la data di nascita, né il luogo.

Dai registri parrocchiali risulta che fu battezzato il 26 aprile 1564. È certo che il padre di Shakespeare avesse qui la sua bottega (era un artigiano, produceva guanti) e che Shakespeare e la moglie Anne Hathaway vissero qui i primi 5 anni del loro matrimonio.

Si tratta di due costruzioni cinquecentesche, a graticcio, le riconoscerete subito.

Gli interni sono stati completamente rinnovati nei primi anni 2000, dando ampio spazio a fedeli ricostruzioni. Gli arredi e di commenti originali, che si trovavano qui prima del restauro, sono stati trasferiti all’interno dello Shakespeare Centre, l’edificio adiacente.

Molto belli sono anche i giardini, sul retro del cottage.

Cliccate qui per acquistare il biglietto.

Shakespeare New Place


Stratford-upon-avon Shakespeare new place

In Chapel Street, si trovano le fondamenta del cottage nel quale William Shakespeare visse tra il 1597 e il 1616.

Quello che vediamo oggi è una ricostruzione. L’originale edificio, fu abbattuto nel 1702.

Si può accedere attraverso la Nash’s House, la casa della nipote di Shakespeare, Elizabeth, e che oggi ospita un piccolo museo di storia della città.

Come al solito, i giardini sono il punto forte.

Anne Hathaway’s Cottage


stratford-upon-avon

Stratford upon avon Cottage

Uno dei pochi eventi della vita di Shakespeare di cui gli storici sono certi, è il suo matrimonio con Anne Hathaway.

I registri della parrocchia dimostrano che una licenza di matrimonio fu emessa il 27 novembre 1582. 6 mesi dopo, nacque un figlio.

Se volete saperne di più sulla vita di Anne Hathaway e della sua vita prima di conoscere il Bardo, recatevi in Cottage Lane a visitare l’Anne Hathaway’s cottage.

Si tratta di una fattoria, al tempo fuori città, in stile Tudor, anch’essa quasi completamente ricostruita.

Holy Trinity Church


Stratford upon avon Holy trinity church

Stratford upon avon Tomba shakespeare holy trinity church

Finalmente, qualcosa di autentico!

La Holy Trinity Church è la parrocchia più visitata d’Inghilterra. Si trovano all’interno le tombe di William Shakespeare e della moglie.

Sita lungo la sponda nord dell’Avon, ha subito diversi rimaneggiamenti, l’ultimo dei quali nel ‘500 circa. 

L’entrata in chiesa è gratuita, ma per accedere al presbiterio, dove si trovano le tombe, si paga. In questo luogo Shakespeare è stato anche battezzato e si può vedere il registro di battesimo originale.

L’epitaffio dice letteralmente “Benedetto sia l’uomo che rispetta la mia tomba, maledetto sia colui che sposterà le mie ossa!”.

Pare siano parole dettate dal poeta stesso. 

Shakespeare’s Schoolroom & Guildhall


Un’altra delle attrazioni legate a William Shakespeare di Stratford-Upon-Avon è la scuola: Shakespeare’s Schoolroom & Guildhall.

Anche in questo caso di tratta di un bellissimo edificio a graticcio, che al tempo aveva due principali funzioni.

Il piano terra era usato come uffici dell’amministrazione municipale, nei quali il padre di Shakespeare lavorò sia come magistrato che come sindaco.

Il primo piano, dal 1417, fu utilizzato come sede della King’s New School, come scuola.

Non ci sono prove che il giovane William abbia effettivamente frequentato questo edificio, ma vista la prossimità agli uffici del padre e che sicuramente non vi erano altre scuole nelle vicinanze, è molto probabile che abbia studiato qui.

Cliccate qui per prenotare il biglietto.

stratford unpon avon

Hall’s Croft


Un altro edificio legato al Bardo, è Hall’s Croft.

Si dice che la figlia maggiore di William, abbia vissuto qui dal 1613 al 1616, dopo il suo matrimonio con John Hall. Dopo la morte di William Shakespeare nel 1616, tri spostarono in quello che è chiamato New Place.

Dopo il trasferimento, Hall’s Croft fu allargato e restaurato, passando per molti proprietari. Nel 1949 fu acquistato dallo Shakespeare Birthplace Trust, restaurato e aperto al pubblico nel 1951.

Oggi, al di là di Shakespeare, Hall’s Croft è bello da visitare perché rende bene l’idea di quella che era la vita familiare nel XVII secolo.

Ci sono arredi originali e anche apparecchiature mediche dell’epoca (pare che il marito di Susanna fosse un medico).

Stratford upon avon

Lungo l’Avon


Una volta lasciati alle spalle i luoghi del bardo, godetevi Stratford-Upon-Avon, in tutto il suo inglese splendore.

È un paese medioevale, il “market town” tipico delle west midlands.

È adorabile.

Stradine di ciottoli, case a graticcio, passeggiata verdissima e rilassante lungo l’Avon.

I dubbi che avevo all’inizio si sono sciolti, secondo me non dovete perdere la visita a Stratford-Upon-Avon, fatta la tara all’attrattiva turistica di Shakespeare.

L’atmosfera è pacifica ma interessante. Provate a passeggiare per High Street e a farvi una birra alla Garrick Inn, la locanda più antica dei dintorni.

Oppure ad attraversare il Clapton Bridge, un ponte sul fiume a 14 arcate, costruito nel XV secolo. 

itinerario tra galles e inghilterra stratford-upon-avon

Butterfly Farm


Se viaggiate con i bambini, al di là del canale, di fronte al Royal Shakespeare Theatre, si trova la Butterfly Farm, una splendida casa delle farfalle.

La Flight Area è una zona tipicamente tropicale, dove volano decine di splendide farfalle. Ci sono anche la sezione dei caterpillar (millepiedi), quella delle mantidi religiose e quella degli aracnidi (arachnoland). 

**********************************************

Siete mai stati a Stratford-Upon-Avon? Cosa ne pensate?

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".