In questo post vi darò tutte le informazioni necessarie per visitare la Reggia di Versailles da Parigi, includendo anche una breve storia del palazzo, dove e come trovare i biglietti, gli orari e consigli per la visita.

La destinazione più gettonata per un’escursione nei dintorni di Parigi è senza dubbio quella alla Reggia di Versailles.

Questo splendido palazzo, voluto da Luigi XIV, Re Sole nel 1664, è assolutamente incredibile per la sua grandezza, opulenza e ricchezza di dettagli.

Infatti, il Re lo volle edificare proprio per dimostrare la grandezza e il potere della monarchia francese.

Situato a 16 chilometri a ovest di Parigi, a Reggia di Versailles è uno dei più grandi e spettacolari palazzi reali al mondo.

È un luogo da non perdere ed è un’opzione in più da tenere presente per visitare Parigi quando piove.

Vai di fretta? Clicca qui sotto per:

versailles da parigi

Consigli per visitare la Reggia di Versailles da Parigi


Visto che è uno dei siti turistici più popolari non solo di Parigi, ma dell’intera Francia, per visitare la Reggia di Versailles ci sono alcuni consigli che mi sento di darvi e che avrei voluto sapere io prima di andare.

Questi suggerimenti vi aiuteranno a risparmiare, evitare la folla e fare una visita che non vi scorderete mai.

  • Andate presto: la Reggia di Versailles ha circa 10 milioni di visitatori all’anno (una media di oltre 27.000 persone al giorno). La maggior parte dei visitatori arriva con gite organizzate che si presentano ai cancelli di Versailles molto presto. Arrivate prima di loro, proprio all’apertura della biglietteria.
  • Arrivate tardi: se non riuscite ad arrivare all’apertura, allora arrivate il più tardi possibile (considerate comunque almeno 2 ore minimo per la visita). Quando la folla dovuta per la la maggior parte ai tour organizzati ha lasciato il palazzo, anche quello è un buon momento per entrare. → Acquistate un biglietto per l’ultimo ingresso della giornata. ←
  • Evitate i fine settimana: se possibile, evitate il sabato e la domenica. Personalmente sono andata un martedì d’estate e, anche se la gente non mancava, la visita è stata accettabile. Il sabato e la domenica non c’è modo di evitare la massa di turisti.
  • Non mangiate all’interno della Reggia: ci sono alcuni luoghi di ristoro all’interno della Reggia di Versailles, ma a mio parere è meglio evitarli. Portatevi uno spuntino da fare al sacco, magari seduti in una panchina nei giardini, e una borraccia d’acqua. Comprare cibo o acqua all’interno della Reggia è una roba da re. Nel senso che è costosissimo e, francamente, non ne vale la pena.
  • Fate una visita guidata: Io sono una fan delle visite guidate, sono un modo interessante di scoprire un luogo nel quale non si è mai stati. Le visite guidate alla Reggia di Versailles copriranno aree specifiche del palazzo, molte delle quali sono altrimenti vietate. Nel prossimo paragrafo vi lascio alcuni consigli per visite guidate particolarmente interessanti.

entrata versailles da parigi

Reggia di Versailles: biglietti e tour guidati


Come ho detto più volte sopra, la Reggia di Versailles è uno dei siti più visitati non solo di Parigi, ma di tutta la Francia.

Se è vero che in teoria i biglietti possono essere acquistati anche direttamente in loco, io ve lo sconsiglio caldamente.

Anche sul sito ufficiale consigliano di acquistare un biglietto online.

La fila per l’accesso diventerebbe lunga e francamente insopportabile.

Non so voi, ma io odio perdere tempo in questo modo.

Preferisco spendere qualche euro in più e avere un biglietto saltafila che mi permetta di entrare direttamente senza aspettare in fila.

verasilles sala degli specchi

Biglietti per Versailles

Ecco alcuni biglietti da acquistare on line per risparmiare tempo:


⊕ Acquistate un Paris Museum Pass – Se siete avete intenzione di visitare Parigi in 5 giorni, per esempio, è conveniente acquistare un Museum Pass.

Sebbene non permetta di saltare la fila ai controlli di sicurezza, darà accesso prioritario una volta all’interno della Reggia.


Tour guidati a Versailles

Se, come me, siete dei fan dei tour guidati, eccone alcuni ai quali dare un’occhiata per visitare Versailles da Parigi:

È possibile entrare gratis a Versailles?

L’ingresso gratuito a Versailles è disponibile per tutti i minori di 18 anni e per i residenti nell’UE di età inferiore ai 26 anni.

Inoltre, anche le persone con disabilità (e una persona che le accompagna) avranno diritto all’ingresso gratuito: portate sempre un documento d’identità che dimostri l’idoneità a questa riduzione.

Come arrivare a Versailles da Parigi


Ci sono diversi modi per raggiungere la Reggia di Versailles.

Arrivare a Versailles da Parigi con il treno

Io ho scelto la RER, ma qui di seguito trovate anche le altre opzioni. Scegliete quella che per voi è la più comoda.

  • RER Linea C fino a Versailles Château – Rive Gauche, quindi 10 minuti a piedi fino alla Reggia. A mio parere, l’opzione più veloce.
  • Treno SNCF dalla Gare Montparnasse a Versailles Chantiers, seguito da una passeggiata di 15-20 minuti fino al Palazzo. Una delle due opzioni più economiche (l’altra è la stessa, dalla stazione di Saint Lazare).
  • Treno SNCF da Gare Saint Lazare a Versailles Rive Droite, seguito da 15-20 minuti a piedi fino al Palazzo.

Consiglio PRO: se scegliete una di queste opzioni qui sopra, acquistate da subito il biglietto andata/ritorno. Se acquistate il ritorno per Parigi alla stazione di Versailles, probabilmente ci saranno dozzine di altre persone che faranno la stessa cosa e dovrete mettervi in fila.

Arrivare a Versailles da Parigi con il bus

Un’altra opzione per andare a Versailles da Parigi è farlo con il bus.

  • Linea 171: parte da Pont de Sèvres, raggiungibile con la linea 9 della metropolitana.

Il bus è forse l’opzione più economica, ma non è certo quella più veloce. Se siete a Parigi per poco tempo, vi consiglio di prendere il treno, oppure di approfittare di un tour guidato che abbia il trasporto incluso.

Ve ne parlo nel prossimo paragrafo.

arrivare a versailles da parigi

Tour con trasporto incluso da Parigi a Versailles

Se volete eliminare ogni tipo di sbattimento, prenotazione di biglietto, calcolo sull’orario meno affollato, ecc. c’è solo un modo per farlo: partecipare a un tour guidato a Versailles da Parigi che includa biglietto di accesso alla Reggia e il trasporto.

vista dalla camera del re versailles

Reggia di Versailles: orari di apertura


  • dal 1 novembre al 31 marzo:
    Reggia di Versailles: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 17:30.
    Giardini di Versailles: tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00.
    Trianon: dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 18:30.
  • dal 1 aprile al 31 ottobre:
    Reggia di Versailles: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:30.
    Giardini di Versailles: tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:30.
    Trianon: dal martedì alla domenica dalle 12:00 alle 18:30.

petit trianon versailles

Breve storia di Versailles


Versailles è una delle più famose e ricche ville della Francia.

Situata a venti chilometri a ovest di Parigi, Versailles è stato il centro politico e culturale della Francia dal 1682 fino alla Rivoluzione francese del 1789.

L’origine della Reggia risale al 1623, quando Luigi XIII acquistò una piccola proprietà per la caccia.

Sotto il regno di Luigi XIV, il palazzo fu ingrandito e trasformato in una grande residenza reale che vediamo oggi.

Il palazzo fu ampliato ancora di più durante il regno di Luigi XV e di Luigi XVI, con l’aggiunta di una grande sala da ballo, una sala di ricevimento, e una sala del trono.

Versailles è stato anche il luogo in cui hanno avuto luogo le negoziazioni che hanno portato alla firma della Pace di Utrecht nel 1713, che ha posto fine alla Guerra della Successione Spagnola.

Il palazzo e i suoi giardini sono stati classificati come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979.

Ogni anno, decine di migliaia di visitatori visitano il palazzo e i suoi giardini per ammirare le magnifiche viste e i capolavori dell’architettura.

cortile di marmo versailles

Cosa vedere alla Reggia di Versailles


Visitare la Reggia di Versailles significa visitare uno dei luoghi più importanti della storia francese e uno dei più grandi musei di arte al mondo.

Essendo un luogo spesso preso d’assalto dai turisti, è meglio se decidete in anticipo cosa vedere.

Un giorno non è sufficiente per scoprire e visitare tutto il palazzo, giardini inclusi.

Ecco un’idea parziale di ciò che potrete vedere nella Reggia di Versailles.

  • Sala degli specchi: lunga ben 70 metri, la Galerie de Glaces è uno dei luoghi a Versailles ai quali si può accedere liberamente e restare quanto si desidera. Essendo assolutamente spettacolare, la troverete affollatissima e un po’ vi dispiacerà non poterla visitare senza nessuno attorno.
  • Chappelle Royale: la Cappella Reale è considerata uno dei monumenti in stile barocco più importanti di Francia. Completata solo nel 1710, è un trionfo di marmi e stucchi.
  • Salon de Venus: un’altra sala ricca di marmi e stucchi è il Salone di Venere, al centro del quale campeggia una statua del Re Sole, ideatore di Versailles.
  • Camera da letto della Regina: in questa stanza le regine di Francia davano alla luce i loro figli, sotto gli occhi attenti della corte. Qui, sono nati ben 16 dei delfini di Francia.
  • Cortile di marmo: subito dopo il cortile principale (dove si arriva per accedere alla reggia), si giunge a questo splendido cortile in marmo bianco e nero. Era il perimetro originale del palazzo, prima che fossero aggiunte le ali nord e sud.
  • L’Opéra: Questo opulento teatro fu aggiunto nel 1770, per festeggiare il matrimonio del Delfino di Francia con Maria Antonietta.
  • Gran Trianon: nell’angolo sud est della reggia, si trova il Gran Trianon, un palazzo voluto da Luigi XIV per restare da solo, senza la corte attorno. Fu costruito dopo aver demolito un villaggio che vi sorgeva (Trianon, appunto)
  • Petit Trianon: fatto costruire su volere di Madame de Pompadour, anni dopo fu offerto da Luigi XVI alla sua sposa, Maria Antonietta, che lo usò per sfuggire alla corte, facendovi costruire piccoli edifici che ricordassero un villaggio di campagna. È la parte più curiosa e affollata tra quelle esterne.
  • Giardini della Reggia: i giardini di Versailles sono assolutamente incredibili, non pensate nemmeno per un secondo di non visitarli. Sentieri, siepi sagomate, statue e l’Orangerie, dove in inverno sono messe a dimora le piante esotiche, sono solo alcune delle bellezze che vi aspettano.
  • Salon d’Apollon: detta anche Sala del Trono, questa enorme stanza è una delle attrazioni principali della Reggia.
  • Stalle del Re: anche nelle stalle, il Re Sole non si è risparmiato. Restaurate nei primi anni 2000, oggi sitano la prestigiosa l’Académie équestre de Versailles, che tutti i sabati e domeniche regala spettacoli straordinari.

giardini versailles

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".