Cambridge: cosa vedere in un giorno.

In questo post vi porterò in una delle città più belle e affascinanti d’Inghilterra, rinomata per la sua famosa università, ma anche per il centro storico a misura d’uomo e per la  millenaria storia.

Cambridge è una delle città più belle e storiche dell’Inghilterra.

Per un visitatore è un’esperienza indimenticabile, ma se avete solo un giorno a disposizione, non abbiate paura.

È possibile saziarsi di cultura e arte, oltre a godersi alcuni degli angoli più pittoreschi della città. In questo blog post, diamo uno sguardo ai luoghi di interesse da non perdere in un giorno a Cambridge.

Non c’è posto come Cambridge per un giorno passato a esplorare.

È la perfetta gita di un giorno da Londra.

Famosa in tutto il mondo per il suo mix di storia, cultura, arte, intrattenimento e per la sua università, questa città rappresenta una versione compatta della Gran Bretagna.

Ma se avete un solo un giorno a disposizione, è importante pianificare in anticipo.

In questo articolo, vi indico un itinerario di 24 ore a Cambridge con una mappa facile da seguire, fornendo consigli utili su quali monumenti vedere, dove dormire e, naturalmente, come arrivare.

Preparatevi a scoprire una città ricca di storia, ricca cultura e piacevoli esperienze.

Non hai tempo per leggere?

scarica la app-guida di Cambridge;

prenota un biglietto sull’autobus turistico hop-on-hop-off;

acquista un biglietto d’ingresso per il Trinity College;

cambridge cosa vedere

Qual è il miglior periodo per visitare Cambridge in un giorno?


A mio parere, il miglior periodo per visitare Cambridge è quando non ci sono le lezioni universitarie.

So che potrà sembrare strano, ma i college sono aperti ed è possibile vistarne anche parti che, normalmente, sono interdette ai turisti.

Inoltre, in alcuni college, è persino possibile dormire all’interno, con la formula bed&breakfast.

Personalmente sono andata in inverno, durante le vacanze di Natale, e l’atmosfera che ho trovato è stata straordinaria.

Le stradine del centro erano praticamente vuote, niente file di accesso all’entrata dei college e dei musei.

Di sicuro non c’era la vitalità che si incontra durante l’anno accademico, ma a me è piaciuta da impazzire.

Come arrivare a Cambridge


Arrivare a Cambridge da Londra è molto semplice, ma lo è anche da tutte le altre città inglesi.

Cambridge è ben collegata ed è molto facile arrivarci.

Ecco le tre opzioni principali per arrivare a Cambridge:

  • Auto: se Cambridge fa parte di un più ampio itinerario in Inghilterra, il modo migliore per arrivare è senz’altro prendere un’auto a noleggio. Cambridge è a meno di 100 chilometri a nord est di Londra, facilmente raggiungibile con l’autorstrada M11.
  • Mezzi pubblici: la città di Cambridge è ben collegata con tutte le altre città inglesi, in particolar modo Londra. Noi abbiamo scelto questa opzione, prenotando con largo anticipo i biglietti per il treno, in modo da risparmiare qualcosa. Date un’occhiata al sito della GreaterAnglia per prenotazioni e prezzi.
  • Tour organizzati da Londra: se decidete di visitare Cambridge all’ultimo momento, vi sconsiglio di farlo con i mezzi pubblici, che sono puntualissimi e puliti ma possono essere molto costosi. L’opzione migliore per visitare Cambridge se non lo avete pianificato con largo anticipo, è quella di partecipare ad uno dei numerosi tour che partono dalla capitale britannica verso questa splendida città universitaria. Qui di sotto vi indico alcuni tour che vi potrebbero interessare.

Leggete anche: Noleggiare un’auto in Inghilterra: consigli utili

cambridge cosa vedere

Tour organizzati per Cambridge: cosa vedere


  1. Tour di Oxford e Cambridge da Londra di un giorno: in questo tour è incluso il viaggio in pullman climatizzato nelle due città universitarie, ma non il biglietto d’ingresso nei vari college.
  2. Visita a Oxford a Cambridge con ingresso a 2 college: con questa opzione avrete incluso, oltre al trasprto in pullman di lusso per entrambe le città, anche il biglietto d’ingresso alla Bodleian Library e il Christ Church College di Oxford e una visita guidata Cappella del King’s College di Cambridge.

Leggi anche: cosa vedere a Oxford in un giorno

Visite guidate di Cambridge


Ammetto di essere una grande fan delle visite guidate, mi piacciono e mi fanno scoprire cose e aneddoti che altrimenti rimarrebero sconosciuti.

Ecco alcuni tour guidati a Cambridge sui quali fare un serio pensiero:

cambridge cosa vedere

Dove dormire a Cambridge in un giorno


Se decidete di rimanere una notte a Cambridge, vi consiglio di scegliere un albergo del centro città per non perdere troppo tempo negli spostamenti.

Troverete la stazione dei treni e quella degli autobus direttamente in centro, in modo da spostarvi agevolmente.

Se avete scelto una di queste due opzioni per arrivare a Cambridge, date un’occhiata al Centennial Hotel, al numero 63 Hills Road, è vicinissimo alla stazione dei treni e perfetto per esplorare la città, con camere pulite e colazione inclusa nel prezzo.

Se invece avete deciso di arrivare con un’auto propria, vi consiglio di scegliere un hotel leggermente spostato dal centro, che abbia un parcheggio gratuito incluso nel prezzo della stanza.

In questo modo potrete lasciare l’auto custodita e visitare Cambridge senza mettervi nel traffico del centro cittadino.

Date un’occhiata al Sorrento Hotel & Restaurant, al numero 196 di Cherry Hinton Road.

È una valida opzione, con ristorante italiano all’interno della struttura, che offre anche servizio in camera. 

Cambridge: cosa vedere in un giorno


Non c’è dubbio che Cambridge sia una città ricca di arte e storia.

Se si dispone solo di un giorno per visitarla, si possono comunque apprezzare alcune delle sue meraviglie.

Dalla Market Square, alla King’s College Chapel, dalla Round’s Church, ai numerosi college, fino alla Saint Bene’t Church e alla Great St. Mary’s Tower, qui di seguito vi indicherò tutti i luoghi imperdibili, perfetti per apprezzare la bellezza senza pari di Cambridge in un giorno.

King’s Parade


La visita a Cambridge non può che iniziare dalla King’s Parade, la strada principale del centro storico.

Qui, si affacciano i college più famosi e antichi della città, delimitati sul retro dalla riva del fiume Cam.

L’inizio di della principale arteria di Cambridge è il posto ideale per la vista di insieme di tutti i college della città.

Great St. Mary’s Church Tower


Nella parte nord di King’s Parade si trova la gotica Great St. Mary’s, la chiesa dell’università e principale parrocchia di Cambridge.

Edificata tra il 1478 e il 1608 sul sito di una precedente chiesa risalente al XII secolo, è famosa per la sua torre che offre una strepitosa vista su Cambridge.

I college di Cambridge


Da sempre in competizione con la vicina Oxford per la città con l’università più prestigiosa del Regno Unito, Cambridge è più tranquilla e remota della rivale di sempre, ma rimane comunque una tappa imprescindibile se vi trovate nella regione di Londra.

I college di Cambridge hanno tutti una identità storica particolare e completamente distinta gli uni dagli altri.

Se ne possono visitare numerosissimi, qui di seguito vi elenco i più famosi (quelli che ho visitato io), ma se ne possono vedere molti altri.

king's college chapel cambridge

King’s College 


Il King’s College è il più celebre college di Cambridge e venne fondato nel 1441 da Enrico VI.

L’entrata per la visita si trova in Trinity Lane ed è a pagamento.

Gli edifici più antichi, chiamati Old Schools, si trovano sul lato nord ed ospitano oggi gli uffici amministrativi dell’università.

La struttura più famosa del King’s College è la sua cappella (King’s College Chapel), forse l’edificio più fotografato di tutta la città.

Fu costruita nel 1446 e terminata solo nel 1515, con il re Enrico VII.

Le finestre e gli intagli in legno furono però aggiunti da Enrico VIII.

Il vero capolavoro della cappella è però la volta a ventaglio e il coro rinascimentale, intarsiato con i simboli di Enrico VIII e della seconda moglie Anna Bolena.

La pala dell’altare, che rappresenta l‘Adorazione dei Magi, fu dipinta addirittura da Rubens nel 1633.

king's chapel cambridge

Trinity College


Se il King’s College è quello più famoso, il Trinity College è il college universitario più grande di tutto il circuito universitario di Oxford e Cambridge.

Fu fondato addirittura da Enrico VIII nel 1546 e l’elenco dei suoi alunni più famosi è impressionante.

Da Isaak Newton a Lord Byron, oltre a numerosi membri la famiglia reale tra cui anche l’attuale Re Carlo III, il Trinity College è una vera e propria istituzione britannica.

È formato da edifici di diverse epoche a partire dal Greate Gate, il maestoso ingresso del 1530 ornato di statue.

Collegato all’ingresso attraverso la Great Hall, la cosa più bella del Trinity College è senz’altro la sua magnifica biblioteca, una delle più belle d’Inghilterra, la Wren Library.

Tra le sue collezioni ci sono anche i manoscritti original originali di Winnie the Pooh. Cono bellissimi, chiaramente, anche i giardini che si affacciano direttamente sul fiume Cam.

Wren Library


La Wren Library la biblioteca più famosa di tutta Cambridge.

Come ho scritto sopra si trova all’interno del Trinity College e fu progettata da Sir Christopher Wren.

È lo stesso architetto che progettò anche la St. Paul’s Cathedral di Londra.

È possibile accedervi gratuitamente, ma soltanto dalle 12 alle 2 del pomeriggio e solo per un tempo limitato di 15 minuti alla volta.

Non è possibilefare fotografie all’interno della biblioteca, ma alla fine della visita troverete un piccolo shop nel quale acquistare cartoline che ne riproducono l’interno.

St. John’s College


Un’altra università che noterete immediatamente passeggiando per il centro città, e il St. John’s College.

Fondato nel 1511 dalla madre di Enrico VII, lo riconoscerete immediatamente per lo stile tudor dei suoi edifici.

Se siete interessati, in estate c’è la possibilità di avere un alloggio all’interno di questo college con la formula bed & breakfast.

Un’altra curiosità curiosità legata a questo college, è la famosa riproduzione del ponte dei sospiri di Venezia.

Esattamente come a Oxford, anche a Cambridge c’è il famoso Bridge of Sighs, osservabile però soltanto in barca dal fiume.

cambridge ponte dei sospiri

Christ’s College


Fondato anch’ esso nel 1505 grazie alla madre di Enrico VII, in questo college hanno studiato grandissimi personaggi come John Milton, poeta, il quale si dice che traesse ispirazione all’ombra dei gelsi dei giardini, ma soprattutto Charles Darwin.

Addirittura la New Court ospita il Darwin’s Garden con sculture che celebrano la vita dello scienziato, padre della teoria dell’evoluzione.

Fitzwilliam Museum


Il museo più famoso di Cambridge e uno dei più belli dell’intero Regno Unito è senz’altro il Fitzwilliam Museum.

Prende il nome dal suo fondatore Richard Fitzwilliam, settimo visconte di Merrion.

Alla sua morte, nel 1816, donò all’Università di Cambridge la sua intera collezione di dipinti, stampe, libri, manoscritti medievali e molto altro.

È diviso in cinque collezioni: le antichità, le arti applicate, monete e medaglie, dipinti disegni e stampe, mano scritti e libri a stampa.

Famosissime sono le Egyptian Rooms, che contengono ricche collezioni provenienti dagli scavi condotti dall’università in Egitto.

Altre note collezioni sono relative al mondo classico antico, che raccolgono statue in terracotta della Grecia classica, ma anche ben più antiche, come i reperti rappresentativi delle maggiori civiltà mesopotamiche dal IX al V secolo a.C..

Anche la parte relativa all’arte moderna è notevole, con maestri dell’impressionismo come Degas, Renoir, Monet, Cézanne, Gauguin e tanti altri.

Non dimentichiamoci poi la parte relativa all’arte italiana che ospita opere del Ghirlandaio, Pinturicchio, Filippo Lippi e molti altri.

volta king's college chapel

Round Church


Questa chiesa fondata nel 1530, famosa con il nome di Round Church, si chiama in realtà Holy Sepulchre, Santo sepolcro.

La sua fondazione è legata alle crociate, così come il St.John Hospital, sulle rovine del quale è stato costruito il collegio omonimo di cui ho parlato sopra.

È una delle quattro chiese britanniche a pianta rotonda ispirate al Santo Sepolcro.

Cambridge Botanical Garden


Aperto nel 1846, il giardino botanico di Cambridge occupa un’area di circa 40 acri.

Ospita al suo interno una grandissima varietà di piante e alberi e arbusti autoctoni britannici, incluse le loro numerose varianti internazionali.

Sono circa 3000 specie.

Il giardino è aperto tutto l’anno, dalle 10 del mattino, e per visitarlo occorre pagare un biglietto.

Cambridge Market


Direttamente nella piazza del mercato di Cambridge, troverete, tutti i giorni dalle 10 alle 4 del pomeriggio un mercato all’aperto.

Si tratta del famoso Cambridge Market, che si tiene in questo luogo sin dal medioevo.

Troverete una vasta varietà di prodotti in vendita, dai libri, al cibo, ai vestiti, alle piante e agli accessori per cellulari.

La domenica, sempre dalle 10 alle quattro, il mercato offre invece prodotti artigiani e che cibo organico a chilometro 0.

Mathematical Bridge


Costruito nel 1749, questo piccolo ponte in legno ha una struttura davvero unica.

Si trova all’interno del Queen’s College e per vederlo si deve effettuare una visita a pagamento nel college.

mathematical bridge queen's college cambridge

Castle Mund


Si tratta di una piccola collinetta artificiale, sito dell’originale castello che dominava a Cambridge.

Della fortificazione normanna non rimane niente, ma la piccola e breve salita sulla sommità vale la pena di essere fatta per la vista che sia sulla città e sui college e dall’alto.

Kettle’s Yard


Se vi piace l’arte, non perdetevi questa galleria fondata addirittura dal curatore della Tate Gallery di Londra negli anni ’20 del 900.

Jim Ede, questo il suo nome, convertì alcuni cottage in galleria d’arte, proprio per far piacere alla comunità studentesca.

Si tratta di una galleria d’arte molto particolare, da visitare secondo i principi stabiliti dal suo fondatore: non ci sono titoli o didascalie nelle opere, ma si può sedere in poltrona e sfogliare libri presi dalla libreria, ammirando le opere senza alcun tipo di sovrastruttura.

Corpus Clock


Il Corpus Clock è un’opera d’arte ricoperta d’oro, larga un metro e mezzo.

Si trova all’incrocio tra Bene’t Street e Trumpington Street, dalla parte della Taylor Library.

Si tratta di un orologio molto particolare, la cui creazione ha visto la partecipazione di oltre 200 persone e un costo di 1 milione di sterline.

È accurato, ma si muove in maniera molto erratica e dice l’ora esatta una volta ogni cinque minuti.

Confesso che ho impiegato parecchio tempo per capire il suo funzionamento.

Quest’opera ha vinto il premio del Time Magazine come migliore invenzione del 2008.

Altre cose da vedere a Cambridge in un giorno


Come ho detto prima i college da visitare a Cambridge ci sono numerosissimi, questi elencati sopra sono solo i più famosi.

Altri college che è possibile visitare sono:

  1. Queens’ College
  2. Corpus Christi College
  3. Magdalene College
  4. Pembroke College

Sedgwick Museum of Earth Sciences


Se siete appassionati di geologia il Sedgwick Museum, o Museo delle Scienze della Terra, è il posto che fa per voi.

Fondato nel 1728, è il museo più antico di tutta Cambridge.

All’interno verrete trasportati in un viaggio di un viaggio lungo 4,5 miliardi di anni, attraverso la storia della terra.

All’interno ha una collezione di oltre 2 milioni di pezzi, inclusi, fossili, minerali, rocce e tanto altro.

Museum of Zoology


Lo stesso discorso fatto sopra, vale anche per il Museo di Zoologia di Cambridge.

Fa parte del Dipartimento di Zoologia dell’Università di Cambridge e al suo interno sono esposti oltre 2 milioni di pezzi.

Dallo scheletro di balena lungo 22 metri che troverete direttamente all’entrata, agli elefanti, insetti, molluschi e mammiferi vari, all’interno del museo troverete esposto quasi interamente tutto il regno animale.

Ci sono anche numerose numerosi importanti reperti storici, inclusi gli scheletri animali scoperti da Charles Darwin, che per primo teorizzò la teoria dell’evoluzione.

Museum of Cambridge


Se siete interessati alla storia di Cambridge di tutta la regione, questo è il museo in cui vi dovete fermare.

Vi troverete in interessanti informazioni sulla storia del Cambridgeshire in particolare degli ultimi 300 anni.

Mappa di Cambridge: cosa vedere

 

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".