Il questo post vi parlerò di cosa fare a Londra quando piove, delle mille attrazioni al coperto che si possono vedere nella capitale britannica quanto il tempo non ci è amico (e capita molto spesso, credetemi!).

Il detto che “A Londra piove sempre” purtroppo è vero.

La capitale britannica, e tutto il Regno Unito in generale, è verdissimo grazie alla quantità di pioggia che cade sempre lassù in alto. Un viaggio a Londra raramente è senza pioggia.

Ci sono stata in tutte le stagioni, per lunghe settimane o brevi weekend, ma a Londra la pioggia è una costante.

Ma proprio perché succede spesso, è anche molto facile organizzarsi in caso di pioggia e godere delle mille attrazioni turistiche e gemme nascoste di Londra, anche se piove.

Questo è un itinerario di 2 giorni a Londra da prendere come base e personalizzare secondo i vostri gusti.

Se poi il tempo dovesse volgere al bello, uscite per strada e fiondatevi nel primo parco più vicino a dove siete (i parchi di Londra sono bellissimi, non perdeteveli se potete, anche se piove!).

Visto che comunque stiamo parlando di brutto tempo, ho raggruppato le attrazioni per zone, in modo da passare il minor tempo possibile per strada per andare da un luogo all’altro (e risparmiare tempo).

In fondo, 2 giorni a Londra, quando piove oltretutto, sono pochi e bisogna ottimizzare tutto.

Come avrete capito, io amo Londra alla follia e voglio che l’amiate anche voi, nonostante il brutto tempo.

First thing first: lo sapete come si dice in inglese “piove a catinelle”?

It rains cats and dogs!

Aprite l’ombrello, si parte!

cosa fare a londra quando piove

Cosa fare a Londra quando piove, parola d’ordine: “Organizzazione!”


Essendo una delle città più belle d’Inghilterra e del mondo intero, per visitare Londra quando piove basta organizzarsi bene e niente è perduto.

Avrete un soggiorno divertente e lovely come direbbero gli inglesi.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • muoversi a Londra quando piove: appena arrivati, fate la Oyster Card per i mezzi di trasporto pubblici. La metro di Londra è indispensabile per muoversi in città, soprattutto quando piove. Il traffico è congestionato, ma l’amatissima tube viaggia che è un piacere. Abusatane!
  • Musei gratis: ricordate sempre che la maggior parte dei musei di Londra sono gratis e, se la pioggia inizia a scrosciare forte, i musei londinesi sono sempre un’ottima opzione. Si entra gratis, hanno caffetterie ottime e sono sempre molto interessanti, sia per gli adulti che per i bambini.
  • Come vestirsi a Londra quando piove: nonostante lo stereotipo voglia gli inglesi muoversi sempre con una bombetta sulla testa e un ombrello nero al braccio, raramente ne ho visti. A meno che non piova fortissimo, gli unici ad avere ombrelli aperti a Londra sono i turisti. I locals preferiscono indossare impermeabili con cappuccio per i brevi tratti dalla stazione della metro alla loro destinazione. Nelle affollate entrate delle stazioni della metro, l’ombrello è più fastidioso che utile, nella mia esperienza. Quindi, giubbotto impermeabile con cappuccio, tracolla anti acqua e scarpe waterproof. Siete pronti per 2 giorni a Londra sotto la pioggia.
  • Dove dormire a Londra: Londra è una città enorme e, in particolare modo quando piove, è sempre bene scegliere un alloggio nelle zone centrali che sia vicino alla metro. Date un’occhiata al mio post dove alloggiare a Londra, per tutte le info.

british museum pioggia

Come risparmiare a Londra quando piove


Se volete evitare lunghe file alle biglietterie sotto la pioggia, vi consiglio di valutare l’acquisto del London Pass, una carta della città nella quale sono inclusi i biglietti della maggior parte delle attrazioni che vi consiglio in questo post.

Per esempio, per un itinerario a Londra di 2 giorni, potete acquistare il London Pass 2 days e risparmierete non solo tempo e denaro, ma anche file sotto la pioggia scrosciante.

Prego 😉

Per altri consigli, leggete il mio post su come risparmiare a Londra.

Itinerario di 2 giorni a Londra quando piove: giorno 1


Come ho detto prima, questo itinerario di due giorni a Londra è pensato per un soggiorno nella capitale inglese durante il quale piova sempre o molto spesso.

Ho raggruppato le attrazioni in modo da camminare per strada il meno possibile, ma questo itinerario può essere utilizzato anche per chi ha poco tempo e visita Londra in soli due giorni.

Quanto il tempo a disposizione è limitato, è sempre bene sfruttare al massimo i giorni a disposizione.

piove a londra cosa fare

Torre di Londra


Iniziamo la visita dalla zona nord del Tamigi, dai quartieri Tower Hamlets e City of London.

Non c’è miglior luogo per iniziare una due giorni londinese che la Torre di Londra, uno dei suoi monumenti più famosi e visitati.

La famigerata Tower of London, uno tra gli edifici più antichi della città, fondato niente meno che da Guglielmo il Conquistatore in persona.

È un luogo interessante per grandi e piccini, nel quale è possibile vedere i meravigliosi Gioielli della Corona e nel quale anche i più piccoli sono stimolati con giochi didattici per tutte le età.

Il mio consiglio è di arrivare alla Torre di Londra all’apertura, in modo da trovare meno folla possibile.

L’entrata è a pagamento, ma è inclusa nel London Pass.

Cliccate qui per prenotare i biglietti per la Torre di Londra.

Tower Bridge Exhibition


A pochissimi passi dalla Torre di Londra, c’è un altro monumento simbolo della capitale britannica, il Tower Bridge.

Si tratta del più famoso tra i ponti di Londra, lo avrete visto in mille fotografie.

Sulla parte superiore del ponte, è possibile visitare la Tower Bridge Exibition.

In questa interessante mostra, potrete conoscere la storia del ponte, come fu costruito e come funziona il meccanismo di sollevamento, utilizzato ancora oggi per far passare le grandi navi sul Tamigi.

Potrete anche camminare su una specie di ponte di vetro, sospeso sul fiume e guardare le navi che scorrono sotto. Anche questa attrazione, come la Torre di Londra, è adatta e interessante per grandi e bambini.

Anche il biglietto per la Tower Bridge Exibition è incluso nel London Pass.

bus rosso londra piove

 HMS Belfast


Siete mai saliti su una nave da guerra?

L’amore dei britannici per il mare si vede nelle numerose navi alla fonda che è possibile visitare nella capitale britannica. Oltre al Cutty Sark, vicino al Tower Bridge, potete visitare la HMS Belfast.

Si tratta di una nave militare che ha finite il suo lavoro ed è diventata un museo vero e proprio.

Varata poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, l’HMS Belfast (His Majesty Ship) ha partecipato sia al conflitto mondiale che alla guerra di Corea, prima di essere mandata in pensione, nel 1963.

Dal 1971 è stata trasformata in un museo.

The Shard


Sempre nella stessa zona, potrete salire in uno dei capolavori progettati da Renzo Piano, il grattacielo The Shard.

Letteralmente, la Scheggia. Deve il suo nome alla forma che lo fa assomigliare a un vetro tagliente.

Fu inaugurato nel 2012 e la terrazza panoramica aprì poco meno di un anno dopo.

L’accesso è incluso nel London Pass, ma è comunque fortemente consigliata la prenotazione del biglietto, che potete fare direttamente qui.

Con la visita allo Shard, si chiude il primo giorno a Londra quando piove. Se avete ancora voglia di visitare qualcosa, ecco un paio di opzioni:

  • se non è troppo tardi e vi trovate nelle vicinanze, visitate uno dei musei gratuiti di Londra;
  • se avete voglia di vedere un musical, dopo le 6 del pomeriggio andate in Leicester Square e, al centro della piazza, troverete un piccolo edificio che vende biglietti scontati per gli spettacoli della sera stessa;
  • in alternativa, potete fare shopping tra Piccadilly e Regent’s Street!

pioggia a londra the shard

Itinerario di 2 giorni a Londra quando piove: giorno 2


Il secondo giorno di questo viaggio a Londra quando piove è dedicato a una delle mie parti preferite della capitale: il Borough of Westminster!

Houses of Parliament


La Houses of Parliament, anche conosciuto come Palace of Westminster, è la sede del parlamento britannico.

È possibile visitarlo unicamente prenotando il biglietto in anticipo, ma non perdete l’occasione perché è interessantissimo! Prenotate per tempo, perché i posti sono limitati.

Purtroppo, per ragioni di sicurezza, non è possibile fare foto all’interno.

Il Parlamento inglese è diviso in due camere: la  House of Commons, elettiva, e la House of Lords, il cui seggio è ereditario e si trasmette tra I pari del Regno.

L’accesso è a pagamento: prenotate qui il biglietto.

Pro Tip: di notte, attraversate il Westminster Bridge dalla parte opposta al Parlamento per le foto più iconiche della vostra vacanza: l’illuminazione del Big Ben e del Palazzo di Westminster è incredibile.

Westminster Abbey


Per risparmiare qualcosa, potete acquistare il biglietto combo sia per la Houses of Parliament che per l’Abbazia di Westminster, che è di fianco.

Tra l’altro, il biglietto per l’abbazia comprende una visita guidata!

Si tratta di una degli edifici di culto più importanti del Regno, dove è avvenuto il funerale della Regina Elisabetta II e il matrimonio dell’erede al trono il Principe di Galles con la commoner Kate Middleton.

L’Abbazia di Westminster è anche il luogo dove si incoronano i re britannici, dal 1066, anno dell’invasione normanna da parte di Guglielmo il Conquistatore.

Qui, sono sepolti anche la Regina Elisabetta I La Grande e la sorella Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), Isaac Newton e Charles Darwin, solo per citarne alcuni.

Pro TIP: a 5 minuti a piedi dal Big Ben, controllate le aperture della Banqueting House, uno dei Palazzi Reali più belli di Londra. Se è aperta, non la perdete!

London Eye


Attraversate il Westminster Bridge e fate un giro sulla ruota panoramica di Londra: il London Eye.

Anche se piove, regala delle bellissime emozioni, oltre che a splendide viste sul Palazzo di Westminter e il Tamigi.

Leggete il mio post sul London Eye per info sui biglietti.

strada londra pioggia

Shakespeare’s Globe Theatre


A questo punto, vi offro due opzioni:

  • se piove poco e avete voglia di fare una passeggiata, dirigetevi verso la zona che si chiama South Bank, lungo il Tamigi per arrivare allo Shakespeare’s Globe, la ricostruzione perfetta del teatro dove recitò il Bardo inglese: William Shakespeare;
  • se piove tanto, prendete semplicemente la metro.

La visita al Globe è interessantissima, e molto coinvolgente vi consiglio caldamente di fare un tour guidato, perché i ragazzi che se ne occupano sono bravissimi.

Inoltre, al ristorante/caffetteria del teatro, è possibile fare l’esperienza del classico afternoon tea inglese, anche questa un’esperienza da non perdere.

Il biglietto per lo  Shakespeare’s Globe è acquistabile cliccando qui.

pozzanghera cattedrale londra

St. Paul’s Cathedral


La Cattedrale di San Paul domina lo skyline dei Londra da oltre 300 anni.

È un sito ultra popolare ed è visitato da oltre 1 milione e mezzo di turisti ogni anno.

Si trova sulla cima di Ludgate Hill, una delle tre colline sulle quali Londra fu costruita. La più alta delle tre.

St. Paul si trova nel centro della City, una zona piena di traffico e di persone, sempre busy nelle ore di apertura degli uffici.

Per entrare serve un biglietto che, volendo, è incluso nel London Pass.

Pro tip: una volta fuori dalla Cattedrale di St. Paul, attraversate il Millennium Bridge e dirigetevi verso la Tate Modern Gallery, uno dei musei gratis di Londra.

Altre cose da fare a Londra quando piove


Se l’itinerario di 2 giorni a Londra non vi è bastato o semplicemente avete voglia anche di qualcosa di diverso, ecco altre cose da fare a Londra quando piove:

  • visitare Buckingham Palace: la residenza del Re, quando aperta, è un’ottima alternativa in caso di brutto tempo. La visita è completamente all’interno e dura circa un’ora e mezzo.
  • visitare Kensington Palace: il palazzo che ha dato i natali alla Regina Vittoria e che ha visto, tra I suoi inquiline, Lady D e la Principessa Margaret è molto interessante da visitare, essendo una delle residenze reali dal XVII secolo.
  • visitare gli Harry Potter Studios: un’attrazione interessante per tutti gli amanti del cinema, è quella dei Warner Bros Studios, a Londra. Si tratta di una visita completamente al chiuso; inoltre, se scegliete l’opzione del biglietto con trasporto incluso, non dovrete sbattervi troppo per arrivare.
  • Royal Albert Hall: inaugurato dalla Regina Vittoria nel 1871, in onore dell’amato marito scomparso, la sala concerti più famosa d’Europa ha visto esibirsi decine delle star più amate al mondo.  Dai Beatles a Jimi Hendrix, da Luciano Pavarotti ad Adele, i tour portano alla scoperta della storia e dell’architettura di questo edificio iconico.
  • SEA LIFE London Aquarium: anche se può sembrare strano, l’acquario di Londra è una delle attrazioni più amate della città, perfetta da sfruttare quando piove. Ospita oltre 5.000 specie di animali marini che vivono tra le profondità del Pacifico e le acque del Rio delle Amazzoni.

 

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".