In questo post vi darò 5 ottimi motivi per visitare Londra in inverno. Fatemi sapere nei commenti se siete d’accordo, se l’avete mai visitata o – in caso contrario – se vi ho convinto a farlo 😉

Come ho detto mille volte, Londra è la città che amo di più al mondo, la mia casa lontano da casa.

L’ho visitata tantissime volte, in tutte le stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.

Sembrerà strano, ma visitare Londra in inverno è una delle cose più interessanti che abbia fatto durante i miei viaggi oltremanica.

È la stagione che mi ha fatta letteralmente innamorare di questa città.

Ci sono tantissime cose da fare e da vedere a Londra in inverno: la capitale britannica diventa letteralmente magica durante questa stagione.

Londra d’inverno è rilassata, le folle di turisti hanno abbandonato la città e le strade di ciottoli del centro si accende di mille luci.

Tutto quello che si ha voglia di fare è sedersi in un pub con una bella pinta di birra e ascoltare musica dal vivo, oppure godersi un classico afternoon tea mentre una pioggerellina leggera scende sul Tamigi.

Ci sono numerosi tour dei quali approfittare, che hanno luogo solo in inverno: pensate ai tour in bus che portano alla scoperta delle luminarie o alle gite di un giorno nella campagna del Kent con tanto di pranzo natalizio.

Inoltre, per tutti gli amanti dei social: Londra in questa stagione così fredda è super instagrammabile! E, anche in questa stagione, le curiosità da vedere a Londra non mancano.

Ecco qui di seguito 5 motivi per visitare Londra in inverno.

londra in inverno

Winter Wonderland

Ci sono delle attività a Londra che si possono fare esclusivamente in inverno.

Nella città sorgono diversi “winter Wondreland”: dei mini villaggi invernali nei quali l’attività principale, a parte mangiare leccornie calde, è (tenetevi forte) pattinare sul ghiaccio!

Le piste sorgono all’improvviso in numerosi parchi della città, per la gioia di piccini ma anche dei grandi. La più famosa (e la mia preferita) è quella che si trova nel cortile del Natural History Museum.

Ma ce ne sono di famose anche alla Somerset House, ad Hyde Park, alla Torre di Londra e a Canary Wharf.

Se pattinare non è nei vostri piani, forse lo è il Winter Festival a Southbank. Si tiene generalmente dai primi di novembre fino a metà gennaio ed è quanto di più jolly si possa immaginare.

Mercatini di natale, piccolo concerti all’aperto, divertimenti per tutta la famiglia e street food come se piovesse. Lungo le rive del Tamigi, è come se arrivasse un circo festivo che rallegra lo spirito e il corpo.

Se poi siete degli amanti del maghetto più famoso al mondo e siete a Londra per i luoghi di Harry Potter, non potete perdervi Hogwarts sotto la neve.

Leggete il mio post su come acquistare i biglietti per gli studios di Harry Potter per ulteriori informazioni.

londra pista del ghiaccio

A Londra non fa così freddo come in altre parti d’Europa

Come dicono gli inglesi, nel loro asciutto pragmatismo, “There’s no such thing as bad weather, only unsuitable clothing”.

Non esiste il cattivo tempo, ma solo un vestiario inadeguato.

Scherzi a parte, Londra in inverno ha un micro clima particolare, grazie alla corrente del Golfo che lambisce le coste britanniche.

Sì, è possibile che nevichi, ma in genere succede solo a febbraio, che in genere è il mese più freddo dell’anno. Anche se trovate la neve (a me – purtroppo – non è mai successo), volete mettere la magia?!

Non avrete giornate assolate e fredde, quelle no.

Avrete molto probabilmente cielo plumbeo e showers (piogge brevi) frequenti, ma non è così freddo come si potrebbe pensare.

Alla fine, basta davvero vestirsi in maniera adeguata per godersi un bel viaggio fuori stagione nella capitale britannica.

londra strada luminarie

Londra costa meno in inverno

La seconda ragione è prettamente economica, ma direi assolutamente fondamentale per chi viaggia con un budget ridotto (come me).

Londra in inverno costa molto meno che – esempio – in primavera.

Fatta eccezione per la metro di Londra (che ha un prezzo costante per ovvie ragioni), tutto il resto è considerevolmente più economico: dal trasporto aereo, ai ristoranti, agli hotel, troverete un risparmio notevole.

Leggete il mio post su dove alloggiare a Londra se cercate un hotel in inverno con un buon rapporto qualità prezzo.

Inoltre, ci sono tante attrazioni che durante l’inverno riducono i prezzi o fanno i cosiddetti winter deals: gli sconti invernali. Cercate sul sito di 2for1 (due biglieti al prezzo di uno) e non rimarrete delusi.

Se ancora non vi basta, i voli aerei sono decisamente più abbordabili che in altre stagioni.

Se prenotati per tempo, sono numerose le compagnie aeree che fanno sconti per i voli di bassa stagione.

Vi potrete anche permettere di viaggiare in business? Non lo so, dipende dal vostro portafoglio. Di sicuro riuscirete a risparmiare anche il 70-80% rispetto ai voli primaverili ed estivi.

londra neve

In inverno, Londra è meno affollata

A causa delle maggiori probabilità di maltempo, durante l’inverno Londra è considerevolmente meno affollata che nelle altre stagioni.

E, se andate a Londra per la prima volta, il fatto che ci sia meno gente è un vantaggio incredibile.

Visitare i musei gratuiti di Londra quando c’è meno folla (ho detto meno folla eh!) è decisamente meglio che fare a gomitate per vedere la Stele di Rosetta al British Museum.

Anche le strade delle zone più famose, come Covent Garden o Camden Town, hanno meno turisti e più local, per non parlare dei mercati di Londra.
I mercati sono un ottimo modo di passare le proprie giornate, mangiando e facendo shopping – rigorosamente al coperto.

A proposito di shopping, ecco il motivo numero 4 per il quale visitare Londra in inverno è un’ottima idea.

visitare londra in inverno

Shopping durante i saldi invernali

Se amate lo shopping, non c’è miglior città e miglior stagione di LONDRA e INVERNO. Nella capitale britannico i negozi che fanno veri saldi invernali sono numerosi, praticamente tutti.

Anche nelle vie più battute dai turisti (esempio Piccadilly Cyrcus) si trovano prezzi scontati su tanti oggetti.

Personalmente, nel negozio di sport Lillywhites, una volta ho comprato un paio di scarpe da ginnastica Adidas invernali, un giacchetto anti-acqua leggerissimo e due felpe (una invernale e una estiva) a meno di 100 sterline.

Sono uscita con due borsoni giganteschi e ho speso davvero poco: c’erano i saldi del 70%.

Questo post è stato scritto da:

Francesca

Francesca

La capa, dalla cui mente è nato Chicks and Trips. Senese di nascita, europea per vocazione, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e poi l'ha appesa al chiodo sopra la televisione, tanto le stampe come complemento d'arredo vanno di moda. Passa il suo tempo a scrivere atti più o meno pubblici, fare foto e pettinare gatti. Se dovesse andare a Hong Kong, sceglierebbe un volo con scalo a Londra e un tempo di attesa di un paio di giorni, pur di farsi un giro nella città della Regina. Sogna di vincere alla lotteria e passare il resto della vita in un appartamento con camino a Mayfair. Autrice de "I Cassiopei (biografie non autorizzate)" e "Storia di Biagio".